Malattie organiche del cervello. Sindrome psicoorganica. ICD - Classificazione Internazionale delle Malattie F01.9x Demenza vascolare, non specificata

Questo blocco include una serie di disturbi mentali raggruppati in relazione alla presenza di overt fattori eziologici e sono questi disturbi che sono stati causati da malattie cerebrali, lesioni cerebrali o ictus che hanno portato a disfunzioni cerebrali. La disfunzione può essere primaria (come in malattie, lesioni cerebrali e ictus che colpiscono direttamente o selettivamente il cervello) e secondaria (come in malattie sistemiche o disturbi in cui il cervello è coinvolto in processo patologico insieme ad altri organi e sistemi)

La demenza [demenza] (F00-F03) è una sindrome causata da un danno al cervello (di solito cronico o progressivo) in cui molte funzioni corticali superiori sono compromesse, tra cui memoria, pensiero, orientamento, comprensione, conteggio, capacità di apprendimento, parola e giudizio . La coscienza non è oscurata. Il declino cognitivo è solitamente accompagnato, e talvolta preceduto, da un deterioramento del controllo delle emozioni, del comportamento sociale o della motivazione. Questa sindrome è nota nel morbo di Alzheimer, nelle malattie cerebrovascolari e in altre condizioni che colpiscono principalmente o secondariamente il cervello.

Se necessario, viene utilizzato un codice aggiuntivo per identificare la malattia sottostante.

Il morbo di Alzheimer è una malattia degenerativa cerebrale primaria di eziologia sconosciuta con manifestazioni neuropatologiche e neurochimiche caratteristiche. La malattia di solito inizia in modo insidioso e lento, ma progredisce costantemente nel corso di diversi anni.

La demenza vascolare è il risultato di un infarto cerebrale dovuto a malattie cerebrovascolari, comprese le malattie cerebrovascolari nell'ipertensione. Gli attacchi di cuore sono generalmente piccoli, ma si manifesta il loro effetto cumulativo. La malattia di solito inizia in tarda età.

Include: demenza aterosclerotica

Casi di demenza associati (o sospettati di essere associati) a cause diverse dal morbo di Alzheimer o dalla malattia cerebrovascolare. La malattia può iniziare a qualsiasi età, ma meno spesso in età avanzata.

Demenza, non specificata

Presenile(esimo):

  • demenza NAS
  • psicosi NAS

Demenza degenerativa primaria NAS

Senile:

  • demenza:
    • NOS
    • tipo depressivo o paranoico
  • psicosi NAS

Se necessario, indicare demenza senile con delirio o confusione acuta, utilizzare un codice aggiuntivo.

ultima modifica: gennaio 2017

Sindrome amnestica organica non causata da alcol o altre sostanze psicoattive

Sindrome caratterizzata da un pronunciato deterioramento della memoria per eventi recenti e lontani, con capacità di conservare ricordi immediati, diminuzione della capacità di studio nuovo materiale e disorientamento nel tempo. tratto caratteristico possono esserci confabulazioni, ma la percezione e altre funzioni cognitive, inclusa l'intelligenza, di solito vengono preservate. La prognosi dipende dal decorso della malattia sottostante.

La psicosi di Korsakov, o sindrome, non alcolica

Escluso:

  • amnesia:
    • anterogrado (R41.1)
    • dissociativo (F44.0)
    • retrogrado (R41.2)
  • sindrome di Korsakoff
    • alcolico o non specificato (F10.6)
    • causato dall'uso di altre sostanze psicoattive (F11-F19 con un quarto carattere comune.6)

Sindrome cerebrale organica ecologicamente aspecifica, caratterizzata da una violazione simultanea di coscienza e attenzione, percezione, pensiero, memoria, comportamento psicomotorio, emozioni, sonno ciclico e veglia. La durata della condizione varia e la gravità varia da moderata a molto grave.

Incluso: acuto o subacuto(i):

  • sindrome del cervello
  • uno stato di confusione (eziologia non alcolica)
  • psicosi infettiva
  • reazione organica
  • sindrome psicoorganica

Escl.: delirium tremens, alcolico o non specificato (

) - sono reversibili, l'interazione è disturbata, disturbi strutturali - la struttura è distrutta. La maggior parte delle malattie organiche sono disordini strutturali.

Adesso ci sono metodi di visualizzazione intravitale di GM. Questi sono i metodi tomografia computerizzata. In precedenza, molte malattie venivano determinate con precisione solo dopo un'autopsia. Ora anche su fasi iniziali può essere diagnosticato.

Processi atrofici- Il morbo di Alzheimer e il morbo di Pick. La TC mostra atrofia della corteccia, che consente di trattarle nelle prime fasi della malattia, o meglio, di rallentare il processo. Alcuni farmaci sono efficaci solo nelle fasi iniziali della malattia.

Classificazione internazionale delle malattie (ICD-10)

sulla base dell'identificazione della sindrome guida.

F 0. Disturbi mentali organici, inclusi sintomatici

F00 - demenza nella malattia di Alzheimer
F 01 - demenza vascolare
F 02 - per altre malattie
02.0 - con la malattia di Pick
02.2 - in caso di malattia di Huntington
02.3 - nel morbo di Parkinson
F 03 - demenza, non specificata
F 04 - sindrome amnestica organica (Korsakovsky), non causata da alcol o altri tensioattivi
F 05 - delirio non causato da alcol o altri tensioattivi
F 06 - altri disturbi mentali organici produttivi (allucinosi, delirio, catatonia, depressione, astenia, sintomi di isterioformina)
F 07 - disturbi della personalità e del comportamento dovuti a malattie, danni e disfunzioni del cervello
F 09 - Disturbi mentali organici o sintomatici non specificati

Classificazione domestica delle malattie mentali

Basato sull'allocazione di gruppi nosologici di disturbi mentali.

1. Malattie organiche endogene

1. 1. Epilessia

1. 2. Processi degenerativi (atrofici).
1. 2. 1. Demenza di tipo Alzheimer
- Il morbo di Alzheimer
- demenza senile
1. 2. 2. Malattie organiche sistemiche
- La malattia di Pick
- La corea di Huntington
- Morbo di Parkinson

1. 3. Malattie vascolari di GM

2. Malattie organiche esogene
2. 1. Disturbi mentali nelle lesioni GM
2. 2. Disturbi mentali nei tumori cerebrali
2. 3. I disturbi mentali nelle malattie infettive-organiche

3. Malattie esogene
3. 1. Alcolismo
3. 2. Tossicodipendenza e abuso di sostanze
3. 3. Psicosi sintomatiche.

Nel gruppo 1, il recupero non si verifica, i cambiamenti sono irreversibili. Nel gruppo 2, la malattia può procedere in modo regressivo, cioè le funzioni mentali vengono ripristinate.

Nel gruppo 3, quasi tutto è recuperabile. La terza fase dell'alcolismo cronico. Encefalopatia alcolica. Nella terza fase dell'alcolismo cronico, sono possibili remissioni spontanee, il corpo si rifiuta di assumere alcol. Molti di questi pazienti diventano ipocondriaci. Cominciano a curare il loro fegato malato, il cervello ... Inizia a prendersi cura di se stesso. In un anno, una persona del genere semplicemente non può essere riconosciuta ... Solo l'alcolista non si riprenderà. Se non bevi da 20 anni e lo bevi, sorgerà. Tutti i metodi di alcolismo si basano sul principio negativo: "se bevi - infarto, ictus, cecità, impotenza".

POS - sindrome psicoorganica (la sua gravità aumenta dal 3° gruppo al 1°).
La mortalità ufficiale per tossicodipendenza e abuso di sostanze è bassa (scrivono - insufficienza cardiovascolare ...)

Il concetto di Karl Bongeffer dei tipi preferiti esogenamente psichici o la teoria del tipo di reazione esogena

GM può rispondere a vari danni esterni solo con un numero limitato di reazioni psicopatologiche non specifiche.

Cinque tipi esogeni di reazioni (1908-1910)
1. Stordimento
2. Delirio
3. Amenia
4. Oscuramento crepuscolare della coscienza o eccitazione epilettiforme
5. Allucinosi acuta
Questi cinque tipi di reazioni non si verificano nella schizofrenia, ma solo nelle lesioni organiche.

Nel 1917, K. Bongeffer ha ampliato la fenomenologia delle reazioni esogene:
1. Maniaforme
2. Depressivo
3. Catatonico
4. Sindromi paranoiche
5. Debolezza emotivamente iperestetica (sindrome astenica)
6. Sindrome amnestica (Korsakovsky).

Nove registri di disturbi mentali secondo A. V. Snezhnevsky.

K. Schneider (1959) e N. Wieck (1961) hanno identificato due gruppi di disturbi dal "tipo esogeno di reazioni" di K. Bongeffer:

- sindromi reversibili o "transizionali".
1) maniacale
2) depressivo
3) paranoico
4) sindrome allucinatorio-paranoide senza annebbiamento della coscienza

- stati irreversibili
1) cambiamenti di personalità per tipo organico
2) demenza organica
3) sindrome amnestica persistente (Korsakovsky).

Intossicazione acuta e cronica da alcol.

Intossicazione acuta - qualsiasi assunzione di alcol. Cronico - in pazienti con alcolismo cronico, quando il paziente è diventato alcolizzato ed era in uno stato acuto da cinque a sette anni. Quali reazioni di tipo esogeno secondo K. Bangeffer si possono osservare?

150 g di vodka in poche ore, dormi, rilassati e poi vai a una festa. Ti ubriacherai molto più lentamente, poiché l'alcol deidrogenasi, che scompone l'alcol, ha iniziato (ha iniziato a essere prodotto dal fegato).

Lieve grado di intossicazione da alcol (divertente, buono) - grado medio (non così facile, disartria). Al mattino - letargia, debolezza, affaticamento, palpitazioni, sudorazione, mal di testa. Questa è una sindrome astenica. Un altro esempio: qualcuno sta trasportando un pesante. La malattia finì - anche la sindrome astenica. Con lieve - anche dopo la sindrome astenica. Quindi, ci sono tre ragioni: intossicazione, danno cerebrale, malattia - sindrome astenica. Questa è una reazione non specifica.

La persona continua a bere, perdita di controllo. Non lasciano il tavolo fino a quando l'ultima bottiglia non è stata bevuta. Dalla fase intermedia, entra in una fase grave. Dopo di esso - stordimento, stupore, coma. I dipendenti del personale docente spesso incontrano stupore. Pizzicano la superficie interna della coscia o si strofinano forte le orecchie - quindi una persona in un sopor può reagire (mantengono la sensibilità al dolore).

Man mano che l'ebbrezza si approfondisce, quindi, sorgono già disturbi della coscienza. Con traumi, malattie infettive, possono svilupparsi anche disturbi della coscienza. Cioè, il disturbo è uno (il delirio, per esempio), ma le cause sono diverse.

La linea di demarcazione tra alcolizzato e non alcolico - o la sindrome da astinenza. Entrambi bevevano troppo - l'alcolista beveva al mattino - e si sentiva bene. E una persona analcolica beve al mattino - sarà anche peggio per lui ...

Sullo sfondo della sindrome da astinenza, possono apparire voci di contenuto blasfemo: allucinosi acuta. Nelle malattie infettive acute e nei traumi, possono esserci anche allucinosi.

Il delirio può essere negli alcolisti, nei pazienti vascolari, in quelli infettivi ... il delirio può essere complicato, soffocante. È fondamentalmente un'amentia. Attività all'interno del letto. Nella clinica somatica c'è amentia (ad esempio, nei pazienti con tubercolosi). Per l'amentia è necessaria una predisposizione: un indebolimento del corpo.

disturbi epilettiformi- Quasi tutti danno. In caso di avvelenamento con adesivi - nei bambini.

Disturbi maniaformi - euforia negli ubriachi. È stata descritta la depressione alcolica. Il paziente esce dall'amnesia - amnesia fissativa (sindrome amnestica di Koraskovsky). L'alcolismo è, ad esempio, un modello di reazioni esogene. Con moltissime esposizioni agli GM umani, si verifica un piccolo numero di reazioni.

Sindrome psico-organica (POS)

POS - si riferisce all'intero complesso dei disturbi organici che si verificano con eventuali lesioni del SNC (sinonimi: psicosindrome organica, sindrome encefalopatica, encefalopatia dyscirculatory o DEP)

Il termine "psicosindrome organica" fu proposto nel 1955 da M. Bleiler.

La struttura clinica del POS è caratterizzata dalla triade di Walter-Buhel (1951):
1) violazione dell'intelligence
2) perdita di memoria
3) un disturbo dell'affettività o dell'emotività (questi sono sinonimi in psichiatria), che dà le caratteristiche del quadro clinico di una sindrome psicoorganica

Quattro forme di sindrome psicoorganica. Si differenziano per la predominanza di alcuni disturbi dell'emotività.
1. Astenico
2. Esplosivo
3. Euforico
4. Apatico

Forma astenica: l'opzione più semplice per POS
- aumento dell'esaurimento fisico e mentale
- debolezza irritabile
- iperestesia mentale
- un sintomo meteopatico (se la gravità aumenta prima dell'aumento o della diminuzione della pressione barometrica, questo è un decorso più grave e se la gravità aumenta durante l'aumento o la diminuzione della pressione atmosferica, questo è un corso più leggero)
- disturbi dismnestici (indebolimento o diminuzione della memoria, difficoltà a ricordare cognomi, nomi, numeri, ecc. Ricorda ciò che era tanto tempo fa. Difficoltà nel fissare nuove informazioni).
- Minore disabilità intellettiva
- labilità emotiva (esempio. La nonna cammina lungo la strada. La ragazza dice: "Andiamo, ti trasferisco". La nonna inizia a piangere di gioia. Continua. La borsa è caduta - ha di nuovo le lacrime agli occhi. Guarda la TV , un film con un bel finale - piange Con un finale triste - anche piangendo). Reazione uniforme a diversi eventi.

Questa forma di POS è tipica delle malattie vascolari del cervello. Ad esempio, con l'aterosclerosi del GM. La persona diventa più flessibile. Viene mostrato qualcosa di gioioso e le lacrime scorrono.
Nella forma astenica, non sono i disturbi della memoria e dell'intelletto a dominare, ma la labilità emotiva.

2. Forma esplosiva
- dominanza: irritabilità, rabbia, esplosività, aggressività, eccitabilità affettiva
- disturbi dismnestici - sono più pronunciati rispetto alla forma astenica
- diminuzione dell'intelligenza
- indebolimento dei ritardi volitivi, perdita di autocontrollo, aumento delle pulsioni (incluso sessuale)
- alcolizzazione dei pazienti, si accorgono che è grave stati emotivi ben fermato dall'alcol (disforia con brutalità)
- la formazione di formazioni sopravvalutate (sospetto, gelosia, idee di danno: dove stai facendo soldi? Dov'è la mia scorta?)
- reazioni isteriche (aumento delle pretese verso gli altri quando è impossibile soddisfare questi requisiti: Dov'è la mia birra? - Hai bevuto ieri ... - iniziano le reazioni isteriche, fino a diventare isteriche convulsioni. Respolept è un neurolettico che corregge il comportamento con un minimo di effetti collaterali.

Questa forma di POS è tipica per le lesioni traumatiche del GM.
Quando un paziente con una sindrome psicoorganica inizia a diventare alcolizzato, la gravità della sindrome psicoorganica inizia ad aumentare. Al mattino, una persona così traumatica si sveglia, offesa dal mondo intero (disforia), tutto gli va male. E inizia il feroce massacro della famiglia. Questa è disforia con brutalità.

3. Forma euforica
- dominanza - umore elevato con un tocco di euforia e compiacimento
- incontinenza affettiva
- una forte diminuzione dell'intelligenza e della critica alla propria condizione
- aumento del desiderio (spesso sullo sfondo della potenza)
- gravi disturbi della memoria (amnesia progressiva)
- sintomi di risate violente e pianti violenti

Questa forma di POS è caratteristica della paralisi progressiva.
Ora è ben trattato con antibiotici (non antipsicotici, ma). Cefalosparin di 5a linea. trattati bene - 5-15 anni non trattati - e paralisi progressiva. Ora malato paralisi progressiva praticamente non si verifica mai. Negli anni '95. c'è stata un'impennata.

4. Variante apatica: la variante più grave di POS
- aspontaneità (riluttanza a fare qualcosa)
- indifferenza per l'ambiente
- un forte restringimento della cerchia degli interessi
- pronunciati disturbi della memoria e dell'intelligenza (il più pronunciato tra le altre opzioni)

Lesioni estese del sistema nervoso centrale che colpiscono i lobi frontali - sintomi apatico-abulici - un disturbo (deficit) negativo.

Questa forma di POS è tipica dei processi atrofici nel cervello.

Sommario. Tutte le malattie organiche sono caratterizzate
- tipi di reazioni K. Bongeffer
- POS di una opzione o dell'altra

Gradi di disturbi psicopatologici secondo A. V. Snezhnevsky

9. Psicoorganico - malattie organiche
8. Convulsivo - epilessia
7. Paramnesia
6. Stupore (delirio, amentia, stati crepuscolari)
5. Catatonico, parafrenico, allucinatorio-paranoico -
4. Allucinosi verbale paranoica - TIR
3. Nevrotico (ossessivo, isterico, depersonalizzazione) -
2. Affettivo (depressivo, maniacale)
1. Disturbi emotivi-iperestetici - astenia.
Ripetizione

Forme cliniche:
- semplice
- paranoico
- catatonico
- ebefrenico
+ maligno giovanile
(catatonia lucida, ebefrenica, semplice)

Tipi di decorso della schizofrenia:
- a flusso continuo
- parossistico-progrediente (simile a una pelliccia)
- ricorrenti (attacchi acuti, in remissione - una condizione abbastanza benigna)

La previsione dipende dal tipo di flusso: quanto velocemente si verificherà lo stato difettoso (o per niente...)
Gli attacchi (stato acuto) e le remissioni (stato interictale) sono caratteristici.

Disturbo schizotipico (schizofrenia lenta)
Può essere aggiunto a forme cliniche schizofrenia.
- simil-nevrosi (ad esempio, sindrome senestepatico-ipocondriaca)
- psicopatico (sindrome eboide), questo è un disturbo della personalità o psicopatia che si verifica come parte della schizofrenia
Il 40% degli schizofrenici è schizofrenia indolente

psicosi affettive
- mania
- depressione
Tipi di flusso: bipolare, unipolare. In entrambi i tipi di flusso si verifica la depressione. Ma se si manifesta la mania, si parla di disturbo affettivo bipolare. A differenza delle crisi epilettiche e delle remissioni, le psicosi affettive sono caratterizzate da fasi e intervalli.

Forme di psicosi:
- bipolare
- unipolare
- ciclotimia (sottodepressione e ipomania, sono meno pronunciate e meno prolungate)
- distimia (almeno due anni)
- distimia endoreattiva (la depressione inizia come reattiva, c'è un fattore traumatico, ad esempio qualcuno è morto in una donna, la depressione dura molti anni, il significato dello psicotrauma diminuisce e la depressione continua e le fasi sono come la depressione endogena, cioè questo distimia gradualmente endogena)
- depressione involutiva (55+, la sindrome dominante è la depressione d'ansia)

Scala: Disturbo Schizotipico - Schizofrenia - Psicosi Schizoaffettivo - Psicosi dell'Umore

Psicosi schizoaffettivo - ha segni sia di psicosi affettiva che di schizofrenia.
- forma schizodominante
- forma affettiva dominante

I sintomi sono schizofrenici, ma procedono ad un livello emotivo elevato. Si tratta essenzialmente di schizofrenia ricorrente. È considerato il tipo di flusso più favorevole.

Tipi del decorso delle malattie

tipo continuo
- l'assenza di sintomi produttivi, la crescita di sintomi negativi. La forma ebefrenica della schizofrenia aumenterà in modo simile. Il tipo più sfavorevole. forma semplice, ebefrenico e catatonico (incluso nel tumore maligno giovanile).

Tipo di fase
caratteristica della psicosi affettiva. Ci deve essere un intervallo - un ritorno a norma mentale, non importa quante fasi ci siano.

Tipo di flusso ricorrente
In primo luogo, durante il decorso della malattia, si verificano intervalli (questo potrebbe essere il caso di un disturbo schizotipico). I primi attacchi possono concludersi con un ritorno alla normalità mentale. Pertanto, la diagnosi di MDP è errata. Poi, dal terzo attacco, si uniscono i disturbi negativi. Allora è o psicosi schizoaffettivo o schizofrenia ricorrente.

Tipo di flusso simile a una pelliccia o tipo di flusso parossistico-progressivo.
Negli intervalli interictal, i cambiamenti di personalità aumentano. Ad ogni attacco, l'acutezza dei picchi diminuisce, i sintomi produttivi diventano sempre meno e quelli negativi diventano sempre di più. Tradotto da lui. "Pelliccia" è un cambiamento (la personalità si sposta verso la comparsa di disturbi negativi). Questo flusso alla fine diventa come un tipo continuo. È così che scorre la forma paranoica della schizofrenia. Molto dipende dalla genetica, dalla personalità stessa. La progressione è molto individuale. 10-15-25 anni.

Quando si diagnostica la schizofrenia, la base sono i sintomi negativi (4 "A" secondo Blair). È circondata da sintomi produttivi e sintomi di 1° grado secondo K. Schneider. E ha tipi di flusso. È necessario prestare attenzione ai sintomi "+", ai sintomi "-" e ai tipi di flusso.

Il morbo di Alzheimer

Inizia con la perdita di memoria. C'è una predisposizione ereditaria. Inoltre - ipertensione non trattata, stile di vita sedentario.

La corteccia di GM muore. Questo porta a una progressiva perdita di memoria, prima di tutto la memoria per eventi recenti soffre. La demenza si sviluppa, il paziente ha bisogno di un aiuto esterno. Dai primi segni di dimenticanza alla morte del paziente ci vogliono 5-10 anni. La velocità di progressione è lenta. È possibile la sospensione del decorso della malattia. La diagnosi viene fatta da un neurologo o uno psichiatra.

I metodi di terapia rallentano lo sviluppo della malattia.
Segni di BA:
1. Ripetere la stessa domanda
2. Ripetendo la stessa storia più e più volte, parola per parola
3. Perdita delle abilità quotidiane, come cucinare o pulire l'appartamento
4. Incapacità di gestire gli affari finanziari, come il pagamento delle bollette
5. Incapacità di navigare in un luogo familiare o di riporre oggetti domestici comuni nei loro luoghi abituali
6. Trascuratezza dell'igiene personale, affermazioni come "Sono già pulito"
7. Istruire qualcuno a prendere decisioni in situazioni di vita che una persona in precedenza gestiva da sola

demenza precoce
Perdita di memoria, deterioramento di altre capacità cognitive. La persona non riesce a trovare la strada. Inizia all'età di 60 anni o più.
Parte del sintomo nell'AD appartiene alla serie sindromica della depressione. Tutto inizia con disturbi depressivi: l'umore è cattivo, inibito, è difficile concentrarsi. La donna smette di capire come compilare le ricevute. I medici spesso lo attribuiscono alla depressione e quando i disturbi della memoria e dell'intelligenza stanno già fiorendo, è troppo tardi per curarli.

demenza moderata
Le aree del cervello che controllano la parola e l'intelletto sono danneggiate. Sintomi: progressiva perdita di memoria e confusione generale. Difficoltà a svolgere compiti in più fasi (vestirsi), problemi nel riconoscere i propri cari, ecc.

demenza grave
Non possono comunicare e dipendono completamente dall'aiuto esterno. Il paziente trascorre la maggior parte del tempo a letto. La demenza grave comprende l'incapacità di riconoscere se stessi e i parenti, la perdita di peso, le infezioni della pelle, i gemiti, il pianto, l'incapacità di controllare le funzioni pelviche.

Atrofia - lobi parietotemporali nella malattia di Alzheimer. Con la malattia di Pick - lobi frontali.

Demenza:
- lacunare
- totale

Nel morbo di Alzheimer, prima lacunare, poi totale. Con la malattia di Pick - subito totale. Pertanto, il loro comportamento è molto diverso.

Vascolare: flusso in onde (peggio - migliore), flusso atrofico immediatamente con un aumento. Perdita di memoria e intelligenza - con atrofica, con vascolare - i sintomi possono essere reversibili fino al verificarsi di una crisi (come un ictus).

Uno dei primi sintomi caratteristici dell'Alzheimer è l'agnosia digitale (smettono di riconoscere e nominare le dita).
Sindrome apato-apratto-agnostica (afasia, disartria, aprassia e gnosi). Questo è tipico per BA. Aspetto: aspetto apatico. Aspontaneo, amimico, parla con voce monotona

L'ICD-10 è stato introdotto nella pratica sanitaria in tutta la Federazione Russa nel 1999 per ordine del Ministero della Salute russo del 27 maggio 1997. №170

La pubblicazione di una nuova revisione (ICD-11) è prevista dall'OMS nel 2017 2018.

Con modifiche e integrazioni dell'OMS.

Elaborazione e traduzione delle modifiche © mkb-10.com

Danni organici al cervello e all'intero sistema nervoso centrale: dai miti alla realtà

1. Luogo della patologia nell'ICD 2. Che cos'è APCNS? 3. Tipi di lesioni organiche 4. Cosa non può causare APCNS? 5. Clinica 6. Diagnosi 7. Trattamento 8. Conseguenze

La caratteristica principale del nostro tempo è uno spazio informativo accessibile in cui tutti possono contribuire. I siti medici su Internet sono spesso creati da persone che hanno poco a che fare con la medicina. E, quando si tratta di diagnosi specifiche, ad esempio diabete mellito o tromboflebite, è possibile ricavare informazioni utili dall'articolo.

Ma quando, su richiesta, i motori di ricerca cercano di trovare un problema o qualcosa di indefinito, spesso non c'è abbastanza conoscenza e inizia la confusione. Questo vale pienamente per un argomento come il danno cerebrale organico.

Se prendi un serio libro di riferimento sulla neurologia e cerchi di trovare una diagnosi come una lesione organica del sistema nervoso centrale (cioè il cervello e midollo spinale), non lo troverai. Che cos'è? Una malattia transitoria o un disturbo più complesso che porta a cambiamenti irreversibili nella struttura del sistema nervoso centrale negli adulti e nei bambini? O è un intero gruppo di malattie? Le domande sono tante, cercheremo di partire dalla posizione di medicina ufficiale.

Luogo della patologia nell'ICD

Ogni caso di qualsiasi malattia disturbo funzionale e una condizione pericolosa per la vita deve essere presentata alle statistiche mediche e crittografata, ricevendo il codice ICD - 10 (Classificazione internazionale delle malattie).

L'ICD fornisce un posto per i "organici" del sistema nervoso centrale? A proposito, i medici spesso abbreviano questo nome in "OPTSNS".

Se osservi attentamente l'intera sezione delle malattie nervose (G), allora c'è tutto, comprese le lesioni "non specificate" e "altre" del sistema nervoso centrale e periferico, ma non esiste un disturbo come il "danno cerebrale organico" . Nella sezione di psichiatria dell'ICD, c'è il concetto di "disturbo organico di personalità", è associato alle conseguenze di gravi malattie del sistema nervoso, come malattie come l'encefalite, la meningite o l'ictus, che possono essere vita- minaccioso.

Il motivo si può capire: è più facile per gli psichiatri. La personalità di una persona è una struttura integrale, e può avere un persistente disordine delle singole componenti, ma allo stesso tempo la personalità soffre come categoria indivisibile, poiché non può essere “suddivisa” nelle sue parti componenti.

E il centrale sistema nervoso può anche soffrire, mentre i fattori dannosi possono essere stabiliti con certezza, la patogenesi del disturbo è nota, i segni e c'è una diagnosi finale separata. Pertanto, anche solo sulla base della classificazione ufficiale delle malattie, si può trarre una conclusione e creare una definizione di cosa sia questa misteriosa patologia.

Definizione

Il danno cerebrale organico è una violazione persistente sia della struttura del cervello che delle sue funzioni individuali, che si manifesta vari sintomi, è irreversibile, in base ai cambiamenti morfologici nel sistema nervoso centrale.

Ciò significa che tutte le malattie del cervello negli adulti e nei bambini, compresi tenera età possono essere divisi in due grandi gruppi:

  • disturbi funzionali. Non hanno alcun substrato morfologico. parlando in parole povere, ciò significa che, nonostante i reclami, in base a tutti i dati di esame, risonanza magnetica, puntura lombare e altri metodi di ricerca, non vengono rilevate alterazioni patologiche.

Tali malattie, ad esempio, includono la distonia vegetativa-vascolare con crisi diencefaliche o l'emicrania. Nonostante un'ecografia approfondita sia dei vasi cerebrali che dei vasi della testa e del collo, non è possibile rilevare alcuna patologia. Ciò è dovuto a un brusco cambiamento del tono vascolare, che porta a un dolore intenso e lancinante con nausea e vomito, sullo sfondo dei normali risultati dello studio.

  • patologia organica. Lei "lascia tracce" che si ritrovano molti anni dopo. Sono noti tutti i meccanismi fisiopatologici del suo aspetto: ad esempio, l'ischemia acuta o il danno perinatale al sistema nervoso centrale in un bambino del primo anno di vita. Porta a un cambiamento permanente processo infiammatorio sia sulle membrane del cervello che nel cervello stesso.

Pertanto, nel caso in cui una qualsiasi specifica malattia o danno cerebrale del passato possa essere “collegato” ai reclami del paziente, e anche se questi sono associati a disturbi della struttura del midollo (ad esempio secondo la risonanza magnetica), che sono persistenti, quindi al paziente viene data una diagnosi come:

"Malattia organica del cervello di origine complessa: periodo residuo di ictus ischemico esteso nell'arteria cerebrale media, grave emiparesi del lato destro, afasia motoria, conseguenze di una lesione craniocerebrale chiusa, encefalopatia post-traumatica, deterioramento cognitivo moderato sullo sfondo di grave cervello aterosclerosi".

Come puoi vedere, "non c'è nessun posto dove mettere i campioni". Di solito, dopo una diagnosi così principale, c'è un elenco di quelli concomitanti: ipertensione, diabete mellito, obesità e così via. Ma è subito chiaro quali ragioni abbiano portato allo sviluppo di OPTSNS.

Abbiamo fatto un esempio danno organico SNC associato a ictus e traumi che si verificano sullo sfondo dell'aterosclerosi in una persona anziana. E quali malattie sono generalmente associate alla successiva comparsa e sviluppo di disturbi organici?

Tipi di lesioni organiche

Per non annoiare il lettore con una descrizione dettagliata delle malattie che "lasciano" un segno permanente nella vita del paziente sotto forma di lesione cerebrale organica, elenchiamo brevemente queste cause.

Devi solo ricordare che tutte le malattie elencate di seguito possono essere curate senza lasciare traccia, senza conseguenze. Inoltre, il paziente può avere cambiamenti persistenti nella struttura del cervello, come una cisti del setto pellucido in un bambino, o calcificazione del nucleo caudato, che potrebbe essere un reperto accidentale su una risonanza magnetica eseguita solo per divertimento.

E cosa significa che il paziente ha una lesione organica? È qui che inizia la parte più interessante della storia: puramente formalmente, morfologicamente, dal punto di vista dell'anatomia patologica - sì. Ma, poiché il paziente non si lamenta, i neurologi non gli fanno alcuna diagnosi. Inoltre, questi cambiamenti nel cervello, se si sono verificati in modo silenzioso e asintomatico e una delle seguenti diagnosi non è stata documentata, sembra che non ci siano basi per APCNS.

Pertanto, una lesione organica si manifesta in presenza di cambiamenti nella struttura e corrispondenti disturbi e sintomi. Separatamente, i componenti "non vengono presi in considerazione".

Tuttavia, c'è una malattia in cui potrebbero non esserci cambiamenti evidenti sul neuroimaging e la diagnosi suonerà ancora come ALPNS. Questa è una permanenza a lungo termine (20-30 giorni) del paziente in coma causato da coma metabolico piuttosto che distruttivo. Questo periodo è abbastanza per la comparsa di disturbi per tutta la vita causati dall'ipossia, che non possono essere "visti". Quindi ecco un elenco dei motivi più comuni:

Inoltre, tali malattie sistemiche dell'intero organismo come l'aterosclerosi, nella sua forma cerebrale, possono portare a danni organici, che portano a demenza e disturbi cognitivi persistenti, che in precedenza erano chiamati intellettuali-mnestici.

È interessante notare che vere malattie del sistema nervoso centrale con una causa sconosciuta ( sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, malattie ereditarie nei bambini) - nonostante i sintomi gravi e l'esordio precoce e aggressivo, non sono chiamate lesioni organiche.

Cosa non può causare l'OPCNS?

Naturalmente, tutte le malattie che sono caratteristiche del sistema nervoso periferico non possono essere causa di danni organici al sistema nervoso centrale. Tali malattie includono:

  • osteocondrosi con sintomi radicolari (ad eccezione dello sviluppo della mielopatia);
  • neuropatie compressive-ischemiche e altre lesioni dei nervi periferici.

Clinica

Come i lettori hanno già intuito, i sintomi e i segni delle suddette malattie sono molto estesi e vari. Tuttavia, possono essere raggruppati in diverse sindromi principali:

Come è già diventato chiaro, la diagnosi di APCNS non è un ritrovamento improvviso di "qualcosa nella testa" sullo sfondo di una salute completa. Questa è tutta la storia del trattamento di una malattia che potrebbe essere stata curata, ma le conseguenze sono rimaste, sia in termini di disturbi che in termini di valutazione oggettiva del lavoro del sistema nervoso.

IN l'anno scorso Le tecniche di neuroimaging sono molto utilizzate: risonanza magnetica e computerizzata, angiografia con contrasto, mielografia. Naturalmente, la diagnosi del deterioramento cognitivo e delle conseguenze delle funzioni corticali superiori implica, ad esempio, test per la memoria, l'attenzione, la concentrazione, il vocabolario, l'esaurimento e così via. I risultati sono importanti anche per fare una diagnosi di APCNS.

Trattamento

C'è un certo paradosso: gli OLTC sono persistenti e per tutta la vita. Un trattamento tempestivo e competente della causa o della malattia sottostante può portare al fatto che semplicemente non si forma una lesione organica. D'altra parte, se un massiccio focolaio di necrosi è già apparso nel cervello durante un esteso ictus, allora questo cambiamento si verifica immediatamente e per sempre, poiché è determinato dalla patogenesi della malattia stessa.

Se non si sa se ci saranno o meno conseguenze, allora non se ne parla ancora: quindi, finché una persona è malata, ad esempio, di meningite, e questa malattia di base viene curata, allora non c'è diagnosi di APCNS e non c'è nulla da trattare.

Solo dopo un anno o più, pur mantenendo i disturbi, viene esposta la presenza di una lesione organica e il trattamento acquisisce anche un carattere "cronico". Le conseguenze e i cambiamenti organici sono soggetti a un andamento ondulatorio, con periodi di esacerbazioni e remissioni. Pertanto, il trattamento è palliativo. A volte dicono che viene eseguito un trattamento sintomatico, poiché questo processo dura tutta la vita. Puoi abituarti, ma liberartene solo trapiantando una nuova testa.

Conseguenze

I cambiamenti nelle lesioni organiche possono variare in un intervallo estremamente ampio. Ad esempio, dopo una lesione o un tumore, può verificarsi una "psiche frontale". Una persona diventa sciatta, sciocca, incline all'umorismo piatto. Lo schema delle azioni mirate viene violato: ad esempio, può prima urinare e solo allora togliersi i pantaloni. In altri casi, tali conseguenze come mal di testa persistenti e diminuzione della vista sono fonte di preoccupazione.

Viene data disabilità con patologia organica, ma questa non è decisa dal medico, ma dagli esperti dell'ufficio medico e sociale. Al momento, gli viene affidato il compito rigoroso di risparmiare fondi pubblici e tutto è deciso dal grado di disfunzione. Pertanto, con la paralisi della mano, la possibilità di contrarre l'invalidità del gruppo 3 è molto più alta rispetto ai reclami per perdita di memoria.

In conclusione, va detto che la presenza di una lesione organica del sistema nervoso centrale non è un verdetto, uno stigma e, ancor più, un motivo di accusa di inferiorità o idiozia. Un esempio è il noto proverbio che esprime posizioni estreme estreme: "dopo la meningite, o è morto o è stato uno sciocco". In effetti, ci sono un gran numero di persone tra noi che, se si prendono cura delle loro piaghe, ricorderanno del tutto legittimamente "tutto" e acquisiranno questa diagnosi. Questo a volte viene fatto, tra l'altro, per l'ufficio di registrazione e arruolamento militare, se sei riluttante a prestare servizio, ma nella tua testa, "grazie a Dio", hanno trovato qualcosa. Successivamente, vengono inventati urgentemente i "reclami" e il ritardo desiderato è stato ottenuto.

Il problema della diagnosi di una lesione organica, a quanto pare, non è così semplice e inequivocabile. Possiamo dire che solo una cosa è certa: per evitare conseguenze, è necessario curare immediatamente tutte le malattie e non esitare a consultare un medico.

Scrivi un commento

Malattie

Vuoi passare al prossimo articolo "Malattie neurodegenerative del cervello: tipi, sintomi e prognosi"?

La copia dei materiali è possibile solo con un collegamento attivo alla fonte.

L'ICD 10 codifica l'encefalopatia residua

Lesione organica residua del SNC

Danno residuo-organico al sistema nervoso centrale: le conseguenze del danno strutturale al cervello e al midollo spinale del periodo perinatale. Questo periodo corrisponde al periodo che va dai 154 giorni di gestazione (22 settimane), quando il peso fetale raggiunge i 500 g, al settimo giorno dopo la nascita. Considerando possibilità moderne allattamento dei neonati, si ritiene che da quel momento il bambino rimanga vitale anche con parto prematuro. Tuttavia, rimane vulnerabile a una varietà di effetti patologici che possono influenzare negativamente il funzionamento del sistema nervoso.

Origine della patologia organica residuo del SNC

I fattori che influenzano negativamente lo sviluppo del feto e del neonato includono:

  • malattie cromosomiche (mutazioni e conseguenze delle gametopatie);
  • fattori fisici (scarsa ecologia, radiazioni, mancanza di consumo di ossigeno);
  • fattori chimici (uso di medicinali, prodotti chimici domestici, intossicazione cronica e acuta da alcol e droghe);
  • malnutrizione (fame, esaurimento di vitamine e minerali nella dieta, carenza di proteine);
  • malattie di una donna (malattie acute e croniche della madre);
  • condizioni patologiche durante la gravidanza (preeclampsia, danni al posto del bambino, anomalie del cordone ombelicale);
  • deviazioni nel corso del travaglio (debolezza alla nascita, travaglio rapido o prolungato, distacco prematuro della placenta).

Sotto l'influenza di questi fattori, la differenziazione dei tessuti viene interrotta e si formano fetopatia, ritardo della crescita intrauterina, prematurità, che possono successivamente provocare una lesione organica del sistema nervoso centrale. La seguente patologia perinatale porta alle conseguenze delle lesioni organiche del sistema nervoso centrale:

Manifestazioni cliniche di danno residuo al SNC

Clinicamente, il danno organico al sistema nervoso centrale nei bambini si manifesta fin dai primi giorni di vita. Da un neurologo già al primo esame può essere trovato segni esterni sofferenza cerebrale - disturbi tonici, tremore del mento e delle braccia, ansia generale, ritardo nella formazione di movimenti volontari. Con una grave lesione del cervello, vengono rilevati sintomi neurologici focali.

A volte i segni di danno cerebrale vengono rilevati solo durante ulteriori metodi di esame (ad esempio, neurosonografia). In questo caso si parla di un decorso clinicamente silenzioso della patologia perinatale.

Importante! Nei casi in cui non ci sono sintomi clinici di patologia organica del cervello, danni al sistema nervoso rilevati utilizzando metodi diagnostica strumentale non necessita di trattamento. Tutto ciò che serve è un'osservazione dinamica e studi ripetuti.

Il danno residuo al sistema nervoso centrale nei bambini si manifesta con:

  • sindrome cerebrostenica (rapido esaurimento, affaticamento irragionevole, labilità dell'umore, mancanza di adattamento a attività fisica, pianto, irritabilità, capricciosità);
  • sindrome simil-nevrosi (tic, enuresi, fobie);
  • encefalopatia (diminuzione delle funzioni cognitive, sintomi neurologici focali sparsi);
  • psicopatia (fenomeni affettivi, comportamenti aggressivi, disinibizione, riduzione della critica);
  • infantilismo organico-psichico (manifestazioni apato-abuliche, soppressione, elenco, formazione di dipendenze);
  • disfunzione cerebrale minima (disturbo da iperattività motoria con deficit di attenzione).

Una decodifica dettagliata delle sindromi può essere ottenuta guardando il video tematico.

Trattamento del danno residuo al SNC

Il monitoraggio dei pazienti con le conseguenze di una lesione organica del SNC, il cui trattamento implica un processo piuttosto lungo, dovrebbe essere completo. Tenendo conto della progressione della malattia e del sottotipo del suo decorso, è necessaria una selezione personale della terapia per ciascun paziente. Il monitoraggio completo si basa sul coinvolgimento di medici, parenti e, se possibile, amici, insegnanti, psicologi e pazienti stessi nel processo di correzione.

Le principali aree di trattamento includono:

  • controllo medico delle condizioni generali del bambino;
  • esame regolare da parte di un neurologo che utilizza tecniche neuropsicologiche, test;
  • terapia farmacologica (psicostimolanti, neurolettici, tranquillanti, sedativi, nootropi, farmaci vasoattivi, complessi vitaminici e minerali);
  • correzione non farmacologica (massaggio, chinesiterapia, fisioterapia, agopuntura);
  • riabilitazione neuropsicologica (compresa la correzione dei disturbi del linguaggio);
  • impatto psicoterapeutico sull'ambiente del bambino;
  • lavorare con gli insegnanti nelle istituzioni educative e nell'organizzazione dell'istruzione speciale.

Importante! Un trattamento completo fin dai primi anni di vita di un bambino aiuterà a migliorare significativamente l'efficacia della riabilitazione.

Il danno organico residuo al sistema nervoso è più chiaramente identificato man mano che matura. Sono direttamente correlati con il tempo e la durata dell'impatto del fattore dannoso sul sistema nervoso centrale.

Gli effetti residui del danno cerebrale nel periodo perinatale possono predisporre allo sviluppo di malattie cerebrali e formare un modello di comportamento deviante. Un trattamento tempestivo e competente fermerà i sintomi, ripristinerà il pieno funzionamento del sistema nervoso e socializzerà il bambino.

Lesione organica del sistema nervoso centrale

Il danno organico al sistema nervoso centrale è una patologia che consiste nella morte dei neuroni nel cervello o nel midollo spinale, nella necrosi dei tessuti del sistema nervoso centrale o nel loro progressivo degrado, a causa della quale il sistema nervoso centrale di una persona diventa difettoso e non può svolgere adeguatamente le sue funzioni nel garantire il funzionamento del corpo, l'attività motoria del corpo, nonché l'attività mentale.

Una lesione organica del sistema nervoso centrale ha un altro nome: encefalopatia. Può essere una malattia congenita o acquisita a causa di un effetto negativo sul sistema nervoso.

Acquisito può svilupparsi in persone di qualsiasi età a causa di ferite varie, avvelenamento, dipendenza da alcol o droghe, subito malattie infettive, esposizione e fattori simili.

Congenito o residuo - danno agli organi del sistema nervoso centrale del bambino, ereditato a causa di insufficienze genetiche, alterato sviluppo fetale nel periodo perinatale (il periodo tra il centocinquantaquattresimo giorno di gravidanza e il settimo giorno di esistenza extrauterina ), nonché a causa di traumi alla nascita.

Classificazione

La classificazione delle lesioni dipende dalla causa dello sviluppo della patologia:

  • Discircolatorio - causato da una violazione dell'afflusso di sangue.
  • Ischemico - lesione organica dyscirculatory, integrata da processi distruttivi in ​​focolai specifici.
  • Tossico - morte cellulare per tossine (veleni).
  • Radiazioni: danni da radiazioni.
  • Perinatale-ipossico - dovuto all'ipossia fetale.
  • Tipo misto.
  • Residuo: ottenuto a causa di una violazione dello sviluppo intrauterino o di un trauma alla nascita.

Cause di danno cerebrale organico acquisito

Non è difficile acquisire danni alle cellule del midollo spinale o del cervello, poiché sono molto sensibili a qualsiasi impatto negativo, ma molto spesso si sviluppa per i seguenti motivi:

  • Lesione spinale o trauma cranico.
  • Danni tossici, inclusi alcol, droghe, droghe e psicofarmaci.
  • malattia vascolare, causando violazione circolazione sanguigna, e con essa ipossia o mancanza di nutrienti o lesioni ai tessuti, come un ictus.
  • Malattie infettive.

È possibile comprendere il motivo dello sviluppo dell'uno o dell'altro tipo di lesione organica, in base al nome della sua varietà, come accennato in precedenza, è sui motivi che si basa la classificazione di questa malattia.

Come e perché si verifica un danno residuo al SNC nei bambini

Il danno organico residuo al sistema nervoso centrale in un bambino si verifica a causa di un effetto negativo sullo sviluppo del suo sistema nervoso oa causa di anomalie genetiche ereditarie o lesioni alla nascita.

I meccanismi di sviluppo di una lesione organica residua ereditaria sono esattamente gli stessi di qualsiasi malattia ereditaria, quando la distorsione delle informazioni ereditarie dovuta a rotture del DNA porta a uno sviluppo anormale del sistema nervoso del bambino o delle strutture che ne assicurano l'attività vitale.

Un processo intermedio a una patologia non ereditaria sembra un fallimento nella formazione di cellule o addirittura di interi organi del midollo spinale e del cervello a causa di influenze ambientali negative:

  • Gravi malattie subite dalla madre durante la gravidanza, così come infezione virale. Anche l'influenza o un semplice raffreddore possono provocare lo sviluppo di una lesione organica residua del sistema nervoso centrale del feto.
  • Mancanza di nutrienti, minerali e vitamine.
  • Effetti tossici, compresi i farmaci.
  • Cattive abitudini materne, in particolare fumo, alcolismo e droghe.
  • Cattiva ecologia.
  • Irradiazione.
  • Ipossia fetale.
  • L'immaturità fisica della madre o, al contrario, l'età avanzata dei genitori.
  • L'uso di una nutrizione sportiva speciale o di alcuni integratori alimentari.
  • Forte stress.

Il meccanismo di influenza dello stress su nascita prematura o aborto spontaneo per contrazione convulsa delle sue pareti è comprensibile, non molte persone capiscono come lo stress della madre porti alla morte del feto o all'interruzione del suo sviluppo.

Con uno stress forte o sistematico, soffre il sistema nervoso della madre, che è responsabile di tutti i processi nel suo corpo, incluso il supporto vitale del feto. Con la violazione della sua attività, possono verificarsi una serie di fallimenti e sviluppi. sindromi autonomiche– disfunzioni organi interni, a causa della quale l'equilibrio nel corpo viene distrutto, il che garantisce lo sviluppo e la sopravvivenza del feto.

Anche le lesioni traumatiche di diversa natura durante il parto, che possono causare danni organici al sistema nervoso centrale del bambino, sono molto diverse:

  • Asfissia.
  • Lesioni alla colonna vertebrale o alla base del cranio in caso di rimozione impropria con torsione del bambino dall'utero.
  • La caduta di un bambino.
  • nascita prematura.
  • Atonia dell'utero (l'utero non è in grado di contrarsi normalmente e spingere fuori il bambino).
  • Spremitura della testa.
  • Ingresso di liquido amniotico nelle vie respiratorie.

Anche nel periodo perinatale il bambino può essere contagiato da varie infezioni sia dalla madre durante il parto che da ceppi ospedalieri.

Sintomi

Qualsiasi lesione del sistema nervoso centrale presenta sintomi sotto forma di alterata attività mentale, riflessi, attività motoria e compromissione del funzionamento degli organi interni e degli organi sensoriali.

È piuttosto difficile anche per un professionista vedere immediatamente i sintomi di una lesione organica residua del SNC in un bambino, poiché i movimenti dei bambini sono specifici, l'attività mentale non è immediatamente determinata ed è possibile notare disturbi nel funzionamento dell'interno organi ad occhio nudo solo con patologie gravi. Ma a volte manifestazioni cliniche si possono notare fin dai primi giorni di vita:

  • Violazione del tono muscolare.
  • Tremore degli arti e della testa (il più delle volte, il tremore nei neonati è di natura benigna, ma può anche essere un sintomo di malattie neurologiche).
  • Paralisi.
  • disturbo del riflesso.
  • Movimenti caotici rapidi degli occhi avanti e indietro o uno sguardo congelato.
  • Violazione delle funzioni degli organi di senso.
  • crisi epilettiche.

In età avanzata, da qualche parte a partire dai tre mesi, si possono notare i seguenti sintomi:

  • Violazione dell'attività mentale: il bambino non segue i giocattoli, mostra iperattività o viceversa - apatia, soffre di mancanza di attenzione, non riconosce i conoscenti, ecc.
  • Ritardo nello sviluppo fisico, sia direttamente la crescita che l'acquisizione di abilità: non tiene la testa, non gattona, non coordina i movimenti, non cerca di alzarsi.
  • Rapido affaticamento fisico e mentale.
  • Instabilità emotiva, capricciosità.
  • Psicopatia (tendenza agli affetti, aggressività, disinibizione, reazioni inadeguate).
  • Infantilismo organico-psichico, espresso nella soppressione della personalità, nella formazione di dipendenze e nell'accresciuta consapevolezza.
  • Coordinazione alterata.
  • Compromissione della memoria.

Se il bambino ha una sospetta lesione al SNC

Se compaiono sintomi di una violazione dell'attività del sistema nervoso centrale in un bambino, è necessario contattare immediatamente un neurologo e sottoporsi esame completo che possono comprendere le seguenti procedure:

  • analisi generali, diversi tipi tomografia (ogni tipo di tomografia esamina dalla sua parte e quindi dà risultati diversi).
  • Ecografia Fontanelle.
  • L'EEG è un elettroencefalogramma che consente di determinare i fuochi dell'attività patologica del cervello.
  • Raggi X.
  • Analisi del liquore.
  • La neurosonografia è un'analisi della conduzione dei neuroni, che aiuta a rilevare piccole emorragie o disturbi nel funzionamento dei nervi periferici.

Se sospetti eventuali deviazioni nella salute di tuo figlio, dovresti consultare un medico il prima possibile, poiché un trattamento tempestivo aiuterà a evitare un numero enorme di problemi e ridurrà anche significativamente i tempi di recupero. Non aver paura di falsi sospetti e di esami non necessari, poiché, a differenza delle probabili patologie, non danneggeranno il bambino.

A volte la diagnosi di questa patologia si verifica anche durante lo sviluppo fetale durante un esame ecografico programmato.

Metodi di cura e riabilitazione

Il trattamento della malattia è piuttosto laborioso e lungo, tuttavia, con danno minore e terapia competente, le lesioni organiche residue congenite del sistema nervoso centrale nei neonati possono essere completamente eliminate, poiché le cellule nervose dei bambini sono in grado di dividersi per qualche tempo e l'intero sistema nervoso dei bambini piccoli è molto flessibile.

  • Innanzitutto, con questa patologia è richiesto un monitoraggio costante da parte di un neurologo e l'atteggiamento attento degli stessi genitori.
  • Se necessario, la terapia farmacologica viene eseguita sia per eliminare la causa principale della malattia, sia sotto forma di trattamento sintomatico: sintomo convulsivo, eccitabilità nervosa, ecc.
  • Allo stesso tempo, come metodo di trattamento o recupero, viene eseguita la fisioterapia, che comprende massaggio, agopuntura, zooterapia, nuoto, ginnastica, riflessologia o altri metodi volti a stimolare il sistema nervoso, incoraggiarlo a iniziare il recupero formando nuovi neuroni connessioni e insegnare al bambino stesso a usare il proprio corpo in caso di violazione dell'attività motoria, al fine di ridurre al minimo la sua inferiorità alla vita indipendente.
  • In un'età successiva, le influenze psicoterapeutiche vengono applicate sia sul bambino stesso che sul suo ambiente circostante al fine di migliorare la situazione morale intorno al bambino e prevenire lo sviluppo di deviazioni mentali in lui.
  • Correzione vocale.
  • Educazione specialistica adattata alle esigenze individuali del bambino.

Il trattamento conservativo viene effettuato in un ospedale e consiste nell'assunzione medicinali sotto forma di iniezioni. Questi farmaci riducono l'edema cerebrale, l'attività convulsiva e migliorano la circolazione sanguigna. Quasi a tutti viene prescritto piracetam o farmaci con un effetto simile: pantogam, caviton o fenotropil.

Oltre ai principali farmaci, il sollievo sintomatico della condizione viene effettuato con l'aiuto di sedativi, antidolorifici, che migliorano la digestione, stabilizzano il cuore e riducono qualsiasi altra manifestazione negativa della malattia.

Dopo aver eliminato la causa della malattia, viene eseguita la terapia delle sue conseguenze, progettata per ripristinare le funzioni del cervello e con esse il lavoro degli organi interni e attività motoria. Se è impossibile eliminare completamente le manifestazioni residue, l'obiettivo della terapia riabilitativa è insegnare al paziente a convivere con il proprio corpo, utilizzare il più possibile le proprie membra e il self-service.

Molti genitori sottovalutano i benefici della fisioterapia nel trattamento dei disturbi neurologici, ma sono i metodi fondamentali per ripristinare le funzioni perse o alterate.

Il periodo di recupero è estremamente lungo e idealmente dura tutta la vita, poiché se il sistema nervoso è danneggiato, il paziente deve superare se stesso ogni giorno. Con la dovuta diligenza e pazienza, entro una certa età, un bambino con encefalopatia può diventare completamente indipendente e persino condurre uno stile di vita attivo, il massimo possibile con il livello della sua sconfitta.

È impossibile curare la patologia da soli e con errori commessi per mancanza di educazione medica, a volte non solo puoi esacerbare la situazione, ma anche ottenere un esito fatale. La collaborazione con un neurologo nelle persone con encefalopatia dura tutta la vita, ma l'applicazione metodi popolari La terapia non è consentita.

Sono metodi alternativi di trattamento delle lesioni organiche del sistema nervoso centrale metodi più efficaci restauri che non sostituiscono il trattamento conservativo con la fisioterapia, ma lo completano in modo molto qualitativo. Solo quando si sceglie l'uno o l'altro metodo, ancora una volta, è necessaria la consultazione con un medico, poiché è necessario distinguere tra utile e metodi efficaci dall'inutile e dannoso è estremamente difficile senza una profonda conoscenza medica specialistica, così come una minima alfabetizzazione chimica.

Se è impossibile visitare istituzioni specializzate per seguire un corso di terapia fisica, massaggio e acquaterapia, possono essere facilmente eseguiti a casa, dopo aver imparato tecniche semplici con l'aiuto di un neurologo.

Un aspetto altrettanto importante del trattamento è la riabilitazione sociale con adattamento psicologico del paziente. Non dovresti proteggere inutilmente un bambino malato, aiutandolo in tutto, perché altrimenti non sarà in grado di svilupparsi completamente e, di conseguenza, non sarà in grado di combattere la patologia. L'aiuto è necessario solo in cose vitali o casi speciali. IN Vita di ogni giorno l'autorealizzazione dei doveri quotidiani funzionerà come terapia fisica aggiuntiva o terapia fisica e insegnerà anche al bambino a superare le difficoltà e che la pazienza e la perseveranza portano sempre a risultati eccellenti.

Conseguenze

Il danno organico al sistema nervoso centrale nel periodo perinatale o in età avanzata porta allo sviluppo di un gran numero di varie sindromi neurologiche:

  • Ipertensivo-idrocefalico - idrocefalo, accompagnato da un aumento della pressione intracranica. È determinato nei bambini da un aumento della fontanella, dal suo gonfiore o pulsazione.
  • Sindrome da ipereccitabilità: aumento del tono muscolare, disturbi del sonno, aumento dell'attività, pianto frequente, elevata disponibilità convulsiva o epilessia.
  • L'epilessia è una sindrome convulsiva.
  • Sindrome da coma con sintomi opposti di ipereccitabilità, quando il bambino è letargico, letargico, si muove poco, mancanza di suzione, deglutizione o altri riflessi.
  • Disfunzione vegetativo-viscerale degli organi interni, che può essere espressa come rigurgito frequente, disturbi digestivi, manifestazioni cutanee e molte altre anomalie.
  • Disturbi del movimento.
  • Paralisi cerebrale - disturbi del movimento complicati da altri difetti, tra cui ritardo mentale e debolezza dei sensi.
  • L'iperattività è l'incapacità di concentrazione e il deficit di attenzione.
  • Ritardo nello sviluppo mentale o fisico, o complesso.
  • Malattia mentale sullo sfondo di disturbi del cervello.
  • Disturbi psicologici dovuti al disagio del paziente nella società o all'inferiorità fisica.
  • Disturbi endocrini e, di conseguenza, una diminuzione dell'immunità.

Previsione

La prognosi di una lesione organica acquisita del sistema nervoso centrale è piuttosto confusa, poiché tutto dipende dal livello di danno. Nel caso di un tipo di malattia congenita, in alcuni casi la prognosi è più favorevole, poiché il sistema nervoso del bambino si riprende molte volte più velocemente e il suo corpo si adatta ad esso.

Dopo un trattamento e una riabilitazione ben condotti, la funzione del sistema nervoso centrale può essere completamente ripristinata o presentare una sorta di sindrome residua.

Le conseguenze di un danno organico precoce al sistema nervoso centrale spesso portano a un ritardo mentale e fisico nello sviluppo e portano anche a disabilità.

Sul lato positivo, si può notare che molti genitori i cui figli hanno ricevuto questo terribile diagnosi, con l'aiuto di una terapia riabilitativa intensiva, ottengono risultati magici, confutando le previsioni più pessimistiche dei medici, fornendo al loro bambino un futuro normale.

Le informazioni sul sito sono fornite solo a scopo informativo, non hanno la pretesa di essere riferimento e accuratezza medica e non costituiscono una guida all'azione. Non automedicare. Consultare il proprio medico.

/F00 - F09/ Disturbi mentali organici, inclusi sintomatici introduzione Questa sezione include un gruppo di disturbi psichiatrici raggruppati sulla base del fatto che condividono un'eziologia comune e distinta di malattia cerebrale, lesioni cerebrali o altri danni che portano a disfunzione cerebrale. Questa disfunzione può essere primaria, come in alcune malattie, lesioni e ictus che colpiscono il cervello direttamente o preferenzialmente; o secondario, come nelle malattie e nei disturbi sistemici che colpiscono il cervello come solo uno dei tanti organi o sistemi corporei. I disturbi cerebrali dovuti al consumo di alcol o droghe, sebbene logicamente avrebbero dovuto essere inclusi in questo gruppo, sono classificati nelle sezioni da F10 a F19 in base alla praticità di raggruppare tutti i disturbi da uso di sostanze in un'unica sezione. Nonostante l'ampiezza dello spettro delle manifestazioni psicopatologiche delle condizioni incluse in questa sezione, le caratteristiche principali di questi disturbi rientrano in due gruppi principali. Da un lato, ci sono sindromi in cui le più caratteristiche e costantemente presenti sono sia il deterioramento delle funzioni cognitive, come la memoria, l'intelligenza e l'apprendimento, sia i disturbi della consapevolezza, come i disturbi della coscienza e dell'attenzione. D'altra parte, ci sono sindromi in cui la manifestazione più eclatante sono i disturbi della percezione (allucinazioni), il contenuto dei pensieri (deliri), l'umore e le emozioni (depressione, euforia, ansia) o la personalità e il comportamento in generale. Le disfunzioni cognitive o sensoriali sono minime o difficili da identificare. L'ultimo gruppo di disturbi ha meno ragioni per essere assegnato a questa sezione rispetto al primo, poiché. molti dei disturbi qui inclusi sono sintomaticamente simili a condizioni in altre sezioni (F20-F29, F30-F39, F40-F49, F60-F69) e possono manifestarsi senza patologia o disfunzione cerebrale macroscopica. Tuttavia, vi sono prove crescenti che molte malattie cerebrali e sistemiche sono causalmente correlate al verificarsi di tali sindromi e ciò giustifica sufficientemente la loro inclusione in questa sezione in termini di classificazione clinicamente orientata. Nella maggior parte dei casi, i disturbi classificati in questa sezione, almeno in teoria, possono esordire a qualsiasi età eccetto apparentemente nella prima infanzia. In pratica, la maggior parte di questi disturbi tende a manifestarsi nell'età adulta o successivamente nella vita. Mentre alcuni di questi disturbi (allo stato attuale delle nostre conoscenze) sembrano essere irreversibili, un certo numero di altri sono transitori o rispondono bene ai trattamenti attualmente disponibili. Il termine "organico" come utilizzato nell'indice di questa sezione non significa che le condizioni in altre sezioni di questa classificazione siano "inorganiche", nel senso che non hanno un substrato cerebrale. Nel presente contesto, il termine "organico" significa che le sindromi così qualificate possono essere spiegate da autodiagnosi cerebrali o malattia sistemica o disordine. Il termine "sintomatico" si riferisce a quei disturbi mentali organici in cui l'interesse centrale è secondario alla malattia o disturbo extracerebrale sistemico. Ne consegue che, nella maggior parte dei casi, la registrazione di una diagnosi di qualsiasi disturbo in questa sezione richiederà l'uso di 2 codici, uno per caratterizzare la sindrome psicopatologica e uno per il disturbo sottostante. Il codice eziologico dovrebbe essere selezionato da altri capitoli pertinenti della classificazione ICD-10. Dovrebbe essere notato: Nella versione adattata dell'ICD-10, per la registrazione dei disturbi mentali elencati in questa voce, è obbligatorio utilizzare un sesto carattere aggiuntivo per caratterizzare una malattia "organica", "sintomatica" (che significa disordini mentali in connessione con malattie somatiche, tradizionalmente indicati come "disturbi somatogeni") che sono alla base del disturbo mentale diagnosticato: F0x.xx0 - in connessione con una lesione cerebrale; F0х.хх1 - a causa di malattia vascolare cervello; F0х.хх2 - a causa dell'epilessia; F0x.xx3 - in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello; F0х.хх4 - in connessione con il virus dell'immunodeficienza umana (infezione da HIV); F0x.xx5 - a causa della neurosifilide; F0x.xx6 - a causa di altre neuroinfezioni virali e batteriche; F0х.хх7 - a causa di altre malattie; F0х.хх8 - a causa di malattie miste; F0x.xx9 - a causa di una malattia non specificata. demenza Questa parte fornisce una descrizione generale della demenza per delineare i requisiti minimi per la diagnosi di demenza di qualsiasi tipo. I seguenti sono criteri in base ai quali si può determinare come diagnosticare un tipo più specifico di demenza. La demenza è una sindrome causata da una malattia cerebrale, solitamente cronica o progressiva, in cui sono presenti menomazioni di una serie di funzioni corticali superiori, tra cui memoria, pensiero, orientamento, comprensione, capacità di calcolo, capacità di apprendimento, linguaggio e giudizio. La coscienza non è cambiata. Di norma, ci sono disturbi cognitivi, che possono essere preceduti da disturbi del controllo emotivo, del comportamento sociale o delle motivazioni. Questa sindrome si verifica nel morbo di Alzheimer, nelle malattie cerebrovascolari e in altre condizioni che colpiscono principalmente o secondariamente il cervello. Nel valutare la presenza o l'assenza di demenza, occorre prestare particolare attenzione per evitare valutazioni false positive: fattori motivazionali o emotivi, in particolare la depressione, oltre al ritardo motorio e alla debolezza fisica generale, possono essere più responsabili di scarse prestazioni rispetto alla perdita intellettiva. . La demenza porta ad una netta diminuzione del funzionamento intellettivo e, il più delle volte, anche ad un'interruzione delle attività quotidiane, quali: lavarsi, vestirsi, abitudini alimentari, igiene personale, autosomministrazione delle funzioni fisiologiche. Un tale declino può dipendere in gran parte dall'ambiente sociale e culturale in cui una persona vive. I cambiamenti di ruolo, come la ridotta capacità di continuare o cercare lavoro, non dovrebbero essere usati come criterio per la demenza a causa delle significative differenze interculturali che esistono nel determinare quale sia il comportamento appropriato in una determinata situazione; spesso le influenze esterne influiscono sulla possibilità di ottenere un lavoro anche all'interno dello stesso ambiente culturale. Se sono presenti sintomi depressivi, ma non soddisfano i criteri per un episodio depressivo (F32.0x - F32.3x), la loro presenza dovrebbe essere indicata dal quinto carattere (lo stesso vale per allucinazioni e deliri): F0x .x0 senza sintomi aggiuntivi; F0x .x1 altri sintomi, per lo più deliranti; F0x .x2 altri sintomi, per lo più allucinatori; F0x .x3 altri sintomi, per lo più depressivi; F0x .x4 altri sintomi misti. Dovrebbe essere notato: L'attribuzione del quinto segno di sintomi psicotici aggiuntivi nella demenza si riferisce alle rubriche F00 - F03, mentre nelle sottovoci F03.3x e F03.4x il quinto carattere specifica quale particolare disturbo psicotico si osserva nel paziente, e in F02.8xx dopo il quinto carattere è necessario utilizzare anche il sesto carattere, che indicherà la natura eziologica del mentale osservato disturbo. Istruzioni diagnostiche: Il principale requisito diagnostico è l'evidenza di una diminuzione sia della memoria che del pensiero, a tal punto da portare a una violazione della vita quotidiana dell'individuo. Il deterioramento della memoria in casi tipici riguarda la registrazione, la memorizzazione e la riproduzione di nuove informazioni. Anche il materiale acquisito in precedenza e familiare può andare perso, specialmente nelle fasi successive della malattia. La demenza è più che dismnesia: ci sono anche disturbi del pensiero, capacità di ragionamento e una riduzione del flusso del pensiero. L'elaborazione delle informazioni in arrivo è compromessa, il che si manifesta in crescenti difficoltà a rispondere a più stimoli contemporaneamente, come quando si partecipa a una conversazione in cui sono coinvolte più persone e quando si sposta l'attenzione da un argomento all'altro. Se la demenza è l'unica diagnosi, allora è necessario affermare la presenza di una chiara coscienza. Tuttavia, la doppia diagnosi, come il delirio nella demenza, è abbastanza comune (F05.1x). I suddetti sintomi e disturbi devono essere presenti per almeno 6 mesi affinché una diagnosi clinica sia conclusiva. Diagnosi differenziale: Considerare: - disturbo depressivo (F30 - F39), che può mostrare molte delle caratteristiche della demenza precoce, in particolare compromissione della memoria, lentezza di pensiero e mancanza di spontaneità; - delirio (F05.-); - lieve o moderato ritardo mentale(F70 - F71); - stati di attività cognitiva subnormale associati ad un grave impoverimento dell'ambiente sociale e capacità limitata imparare; - disturbi psichiatrici iatrogeni trattamento farmacologico(F06.-). La demenza può seguire uno qualsiasi dei disturbi mentali organici classificati in questa sezione o coesistere con alcuni di essi, in particolare il delirio (vedi F05.1x). Dovrebbe essere notato: Rubriche F00.- (demenza nella malattia di Alzheimer) e F02.- (de- mentia in altre malattie classificate altrove) sono contrassegnate da un asterisco ( * ). Conformemente al capitolo 3.1.3. Raccolta di istruzioni ("Classificazione statistica internazionale delle malattie e problemi di salute correlati. Decima revisione" (vol. 2, OMS, Ginevra, 1995, p. 21), il codice principale in questo sistema è il codice della malattia principale, è contrassegnato da una "croce" ( + ); un codice aggiuntivo opzionale relativo alla manifestazione della malattia è contrassegnato da un asterisco ( * ). Un codice contrassegnato da un asterisco non va mai utilizzato da solo, ma insieme a un codice contrassegnato da una crocetta. L'uso di un codice particolare (con un asterisco o una croce) nella rendicontazione statistica è regolato nelle istruzioni approvate dal Ministero della Salute russo per la compilazione dei relativi moduli.

/F00 * / Demenza nella malattia di Alzheimer

(G30.- + )

La malattia di Alzheimer (AD) è una malattia cerebrale degenerativa primaria di eziologia sconosciuta con caratteristiche neuropatologiche e neurochimiche. La malattia di solito ha un esordio graduale e si sviluppa lentamente ma costantemente nell'arco di diversi anni. In termini di tempo, possono essere 2 o 3 anni, ma a volte molto di più. L'esordio può essere nella mezza età o anche prima (AD con esordio in età presenile), ma l'incidenza è maggiore in età avanzata e in età avanzata (AD con esordio senile). Nei casi con l'insorgenza della malattia prima dell'età di 65-70 anni, esiste la possibilità di una storia familiare di forme simili di demenza, un decorso più rapido e caratteristiche peculiari danno cerebrale nella regione temporale e parietale, inclusi sintomi di disfasia e disprassia. Nei casi ad esordio tardivo si tende a rallentare lo sviluppo, la malattia in questi casi è caratterizzata da una lesione più generale delle funzioni corticali superiori. I pazienti con sindrome di Down sono inclini a alto rischio prendi BA. Ci sono cambiamenti caratteristici nel cervello: una significativa diminuzione della popolazione di neuroni, soprattutto nell'ippocampo, sostanza anonima, locus coeruleus; alterazioni della regione temporo-parietale e della corteccia frontale; l'aspetto dei plessi neurofibrillari, costituiti da filamenti a spirale accoppiati; placche neuritiche (argentofile), prevalentemente amiloidi, che mostrano una certa tendenza allo sviluppo progressivo (sebbene vi siano placche prive di amiloide); corpi granulovascolari. Sono stati riscontrati anche cambiamenti neurochimici, che includono una significativa diminuzione dell'enzima acetilcolina transferasi, dell'acetilcolina stessa e di altri neurotrasmettitori e neuromodulatori. Come già descritto, Segni clinici di solito accompagnato anche da danno cerebrale. Tuttavia, lo sviluppo progressivo dei cambiamenti clinici e organici non procede sempre in parallelo: può esserci una presenza indiscutibile di alcuni sintomi con una minima presenza di altri. Tuttavia, le caratteristiche cliniche dell'AD sono tali che spesso è possibile formulare una diagnosi presuntiva basata solo sui risultati clinici. Attualmente, BA è irreversibile. Linee guida diagnostiche Per una diagnosi definitiva, devono essere presenti le seguenti caratteristiche: a) La presenza di demenza, come descritto sopra. b) Esordio graduale con demenza in lento aumento. Sebbene sia difficile stabilire l'ora di insorgenza della malattia, la scoperta di difetti esistenti da parte di altri può avvenire improvvisamente. Potrebbe esserci un certo plateau nello sviluppo della malattia. c) Mancanza di dati da studi clinici o speciali che potrebbero parlare a favore del fatto che lo stato mentale è dovuto ad altre malattie sistemiche o cerebrali che portano alla demenza (ipotiroidismo, ipercalcemia, carenza di vitamina B-12, carenza di nicotinamide, neurosifilide, idrocefalo pressorio, ematoma subdurale). d) Assenza di un esordio apoplettico improvviso o di sintomi neurologici associati a danno cerebrale, come emiparesi, perdita di sensibilità, alterazioni dei campi visivi, alterazione della coordinazione, che si verificano precocemente nel decorso della malattia (tuttavia, tali sintomi possono successivamente svilupparsi a livello sfondo di demenza). In alcuni casi possono essere presenti segni di AD e demenza vascolare. In questi casi deve avvenire una doppia diagnosi (e codifica). Se la demenza vascolare precede l'AD, la diagnosi di AD non può sempre essere stabilita sulla base dei risultati clinici. Comprende: - demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer Nella diagnosi differenziale è necessario tenere presenti: - i disturbi depressivi (F30 - F39); - delirio (F05.-); - sindrome amnestica organica (F04.-); - altre demenze primarie come il morbo di Pick, il morbo di Creutzfeldt-Jakob, il morbo di Huntington (F02.-); - demenze secondarie associate a numerose malattie somatiche, condizioni tossiche, ecc. (F02.8.-); - forme lievi, moderate e gravi di ritardo mentale (F70 - F72). La demenza in AD può essere associata a demenza vascolare (deve essere utilizzato il codice F00.2x) quando gli episodi cerebrovascolari (sintomi multi-infartuati) possono sovrapporsi all'anamnesi clinica e medica indicativi di AD. Tali episodi possono causare un'improvvisa esacerbazione delle manifestazioni di demenza. Secondo l'autopsia, una combinazione di entrambi i tipi di demenza si trova nel 10-15% di tutti i casi di demenza.

F00.0x * Demenza nella malattia di Alzheimer ad esordio precoce

(G30.0 + )

Demenza in AD con esordio prima dei 65 anni con decorso relativamente rapido progressivo e con molteplici gravi disturbi delle funzioni corticali superiori. Nella maggior parte dei casi, afasia, agrafia, alessia e aprassia compaiono nelle fasi relativamente precoci della demenza. Linee guida diagnostiche Tenere presente il modello di demenza sopra descritto, con esordio prima dei 65 anni e rapida progressione dei sintomi. I dati sulla storia familiare che indicano la presenza di pazienti con AD in famiglia possono essere un fattore aggiuntivo, ma non obbligatorio, per stabilire questa diagnosi, proprio come le informazioni sulla presenza della malattia di Down o della linfoidosi. Include: - morbo di Alzheimer, tipo 2; - demenza degenerativa primaria, tipo Alzheimer, esordio presenile; - demenza presenile di tipo Alzheimer. F00.1x * La demenza nella malattia di Alzheimer ad esordio tardivo (G30.1 + ) Demenza in AD, dove c'è un tempo clinicamente stabilito di insorgenza della malattia dopo 65 anni (di solito a 70 anni e oltre). C'è una lenta progressione con compromissione della memoria come caratteristica principale della malattia. Linee guida diagnostiche: seguire la descrizione della demenza sopra, con attenzione speciale alla presenza o assenza di sintomi che la differenziano dalla demenza ad esordio precoce (F00.0). Include: - morbo di Alzheimer, tipo 1; - demenza degenerativa primaria, tipo Alzheimer, esordio senile; - demenza senile di tipo Alzheimer. F00.2 X * Demenza nella malattia di Alzheimer, atipica o mista (G30.8 + ) Ciò dovrebbe includere demenze che non si adattano alla descrizione e alle linee guida diagnostiche per F00.0 o F00.1, nonché forme miste di AD e demenza vascolare. Comprende: - demenza atipica, tipo Alzheimer. F00.9x * Demenza nella malattia di Alzheimer, non specificata (G30.9 + ) /F01/ Demenza vascolare La demenza vascolare (ex arteriosclerotica), inclusa la demenza multi-infartuale, differisce dalla demenza nella malattia di Alzheimer in termini di insorgenza della malattia, quadro clinico e decorso successivo. In casi tipici si verificano episodi ischemici transitori con perdita di coscienza a breve termine, paresi instabile, perdita della vista. La demenza può manifestarsi anche dopo una serie di episodi cerebrovascolari acuti o, più raramente, dopo una singola grande emorragia. In questi casi, diventa evidente una violazione della memoria e dell'attività mentale. L'esordio (della demenza) può essere improvviso, a seguito di un singolo episodio ischemico, oppure la demenza può avere un esordio più graduale. La demenza è solitamente il risultato di un infarto cerebrale dovuto a malattie vascolari, inclusa la malattia cerebrovascolare ipertensiva. Gli attacchi di cuore sono generalmente piccoli ma hanno un effetto cumulativo. Linee guida diagnostiche: la diagnosi suggerisce la presenza di demenza, come notato sopra. Il deterioramento cognitivo è solitamente irregolare e possono essere osservati perdita di memoria, declino intellettuale e segni neurologici focali. Critiche e giudizi possono essere relativamente risparmiati. L'esordio acuto o il peggioramento graduale, così come la presenza di segni e sintomi neurologici focali, aumentano la probabilità di diagnosi. La conferma della diagnosi può in alcuni casi essere fornita dalla tomografia assiale computerizzata o, in definitiva, da reperti patologici. I sintomi associati includono: ipertensione, soffio carotideo, labilità emotiva con umore depressivo transitorio, pianto o scoppi di risate, episodi transitori di coscienza offuscata o delirio, che possono essere provocati da ulteriori attacchi di cuore. Si ritiene che i tratti della personalità siano relativamente preservati. Tuttavia, in alcuni casi, possono anche essere evidenti cambiamenti di personalità, con la comparsa di apatia o letargia, o un affinamento di precedenti tratti della personalità come egocentrismo, paranoia o irritabilità. Include: - demenza arteriosclerotica. Diagnosi differenziale: Occorre considerare: - delirio (F05.xx); - altre forme di demenza, ed in particolare il morbo di Alzheimer (F00.xx); - disturbi dell'umore (affettivi) (F30 - F39); - ritardo mentale lieve e moderato (F70 - F71); emorragia subdurale, traumatica (S06.5), non traumatica (I62.0)). La demenza vascolare può coesistere con la malattia di Alzheimer (codice F00. 2x), se si verificano episodi vascolari sullo sfondo di un quadro clinico e di un'anamnesi, indicando la presenza della malattia di Alzheimer.

F01.0x Demenza vascolare ad esordio acuto

Di solito si sviluppa rapidamente dopo una serie di ictus o trombosi cerebrovascolare, embolia o emorragia. In rari casi, la causa può essere una singola massiccia emorragia.

F01.1x Demenza multi-infartuale

L'esordio è più graduale, seguito da numerosi piccoli episodi ischemici che creano un accumulo di infarti nel parenchima cerebrale. Include: - demenza prevalentemente corticale

F01.2 Demenza vascolare sottocorticale

Include casi caratterizzati da una storia di ipertensione e focolai ischemici distruttivi negli strati profondi della sostanza bianca degli emisferi cerebrali. La corteccia cerebrale è solitamente preservata, e questo contrasta con il quadro clinico del morbo di Alzheimer. F01.3x Demenza vascolare corticale e sottocorticale mista Un quadro misto di demenza vascolare corticale e sottocorticale può essere suggerito sulla base della presentazione clinica, dei risultati delle indagini (inclusa l'autopsia) o di entrambi.

F01.8x Altra demenza vascolare

F01.9x Demenza vascolare, non specificata

/F02 * / Demenza in altre malattie,

classificato altrove

Casi di demenza dovuti o sospettati di essere dovuti a cause diverse dal morbo di Alzheimer o dalle malattie cerebrovascolari. L'esordio può verificarsi a qualsiasi età, ma raramente tardivamente. Linee guida diagnostiche Presenza di demenza come sopra; la presenza di tratti caratteristici di una delle sindromi specifiche delineate nelle seguenti categorie.

F02.0x * Demenza nella malattia di Pick

(G31.0 + )

Il decorso progressivo della demenza inizia nella mezza età (di solito tra i 50 e i 60 anni), con cambiamenti caratteriali in lento aumento e declino sociale, e conseguente deterioramento intellettuale, perdita di memoria, declino del linguaggio con apatia, euforia e (a volte) fenomeni extrapiramidali . Il quadro patoanatomico della malattia è caratterizzato da atrofia selettiva dei lobi frontale e temporale, ma senza la comparsa di placche neuritiche (argentofile) e plessi neurofibrillari in eccesso rispetto al normale invecchiamento. Con un esordio precoce, c'è una tendenza a un decorso più maligno. Le manifestazioni sociali e comportamentali spesso precedono un evidente deterioramento della memoria. Linee guida diagnostiche Per una diagnosi definitiva sono necessarie le seguenti caratteristiche: a) demenza progressiva; b) la prevalenza di sintomi frontali con euforia, impallidimento emotivo, comportamento sociale rude, disinibizione e apatia o irrequietezza; c) tale comportamento di solito precede distinte menomazioni della memoria. I sintomi frontali sono più pronunciati di quelli temporali e parietali, in contrasto con il morbo di Alzheimer. Diagnosi differenziale: Occorre tenere presente: - la demenza nella malattia di Alzheimer (F00.xx); - demenza vascolare (F01.xx); - demenza secondaria ad altre malattie, come la neurosifilide (F02.8x5); - demenza con normale pressione intracranica (caratterizzata da grave ritardo psicomotorio, alterazione dell'andatura e funzione sfinterica (G91.2); - altri disturbi neurologici e metabolici.

F02.1x * Demenza nella malattia di Creutzfeldt-Jakob

(A81.0 + )

La malattia è caratterizzata da una demenza progressiva con estesi sintomi neurologici dovuti a specifiche alterazioni patologiche (encefalopatia spongiforme subacuta), che sono presumibilmente causate da un fattore genetico. L'esordio è di solito nella mezza età o in tarda età e, in casi tipici, nella quinta decade di vita, ma può verificarsi a qualsiasi età. Il corso è subacuto e porta alla morte in 1-2 anni. Linee guida diagnostiche: la malattia di Creutzfeldt-Jakob dovrebbe essere considerata in tutti i casi di demenza che progrediscono rapidamente nell'arco di mesi o 1-2 anni e sono accompagnate da molteplici sintomi neurologici. In alcuni casi, come nelle cosiddette forme amiotrofiche, i segni neurologici possono precedere l'esordio della demenza. Di solito si nota una progressiva paralisi spastica delle estremità, con concomitanti segni extrapiramidali, tremore, rigidità e movimenti caratteristici. In altri casi, possono esserci atassia, perdita della vista o fibrillazione muscolare e atrofia del motoneurone superiore. La triade, costituita dai seguenti segni, è considerata molto tipica di questa malattia: - demenza devastante a rapida progressione; - disturbi piramidali ed extrapiramidali con mioclono; - EEG trifase caratteristico. Diagnosi differenziale: occorre prendere in considerazione: - il morbo di Alzheimer (F00.-) o il morbo di Pick (F02.0x); - morbo di Parkinson (F02.3x); - parkinsonismo postencefalitico (G21.3). Il decorso rapido e l'esordio precoce dei disturbi motori possono parlare a favore della malattia di Creutzfeldt-Jakob.

F02.2x * Demenza nella malattia di Huntington

(G10 + ) La demenza si verifica a causa di un'estesa degenerazione del cervello. La malattia è trasmessa da un unico gene autosomico dominante. In casi tipici, i sintomi compaiono nella 3a, 4a decade di vita. Non si notano differenze di sesso. In alcuni casi, i primi sintomi includono depressione, ansia o sintomi paranoici evidenti con cambiamenti di personalità. La progressione è lenta e porta alla morte di solito entro 10-15 anni. Linee guida diagnostiche La combinazione di movimenti coreoformi, demenza e una storia familiare di malattia di Huntington suggeriscono fortemente questa diagnosi, sebbene possano certamente verificarsi casi sporadici. A manifestazioni precoci le malattie includono movimenti coreoformi involontari, specialmente nel viso, nelle braccia, nelle spalle o nell'andatura. Di solito precedono la demenza e raramente sono assenti nella demenza avanzata. Altri fenomeni motori possono predominare quando la malattia è presente in età insolitamente giovane (p. es., rigidità striatale) o in tarda età (p. es., tremore intenzionale). La demenza è caratterizzata dal coinvolgimento predominante del lobo frontale nel processo in una fase iniziale della malattia, con memoria relativamente intatta fino a più tardi. Include: - demenza nella corea di Huntington. Diagnosi differenziale: Occorre considerare: - altri casi con movimenti coreoformi; - Malattie di Alzheimer, Pick, Creutzfeldt-Jakob (F00.-; F02.0x; F02.1x).

F02.3x * La demenza nel morbo di Parkinson

(G20 + ) La demenza si sviluppa sullo sfondo della malattia di Parkinson accertata (soprattutto nella sua forme gravi). Non sono stati identificati sintomi clinici caratteristici. La demenza che si sviluppa durante il morbo di Parkinson può differire dalla demenza nel morbo di Alzheimer o dalla demenza vascolare. Tuttavia, è possibile che la demenza in questi casi possa essere combinata con il morbo di Parkinson. Ciò giustifica la qualificazione di tali casi di morbo di Parkinson a fini scientifici fino a quando questi problemi non saranno risolti. Linee guida diagnostiche Demenza che si sviluppa in una persona con malattia di Parkinson avanzata, il più delle volte grave. Diagnosi differenziale Occorre considerare: - altre demenze secondarie (F02.8-); - demenza multi-infartuale (F01.1x), dovuta a ipertensione o malattia vascolare diabetica; - neoplasie del cervello (C70 - C72); idrocefalo con pressione intracranica normale (G91.2). Include: - demenza da paralisi tremante; - demenza nel parkinsonismo. F02.4x * Demenza da virus dell'immunodeficienza umana (HIV). (B22.0 + ) Disturbi caratterizzati da deficit cognitivi che soddisfano i criteri diagnostica clinica demenza, in assenza di una malattia o condizione sottostante diversa dall'infezione da HIV che potrebbe spiegare i risultati clinici. La demenza nell'infezione da HIV è solitamente caratterizzata da lamentele di dimenticanza, lentezza, difficoltà di concentrazione e difficoltà nella risoluzione dei problemi e nella lettura. Sono comuni apatia, diminuzione dell'attività spontanea e ritiro sociale. In alcuni casi, la malattia può essere espressa in disturbi affettivi atipici, psicosi o convulsioni. L'esame obiettivo rivela tremore, disturbi del movimento rapido ripetitivo, incoordinazione, atassia, ipertensione, iperreflessia generalizzata, disinibizione frontale e disfunzione oculomotoria. Nei bambini può verificarsi un disturbo associato all'HIV ed è caratterizzato da ritardo dello sviluppo, ipertensione, microcefalia e calcificazione dei gangli della base. A differenza degli adulti, i sintomi neurologici possono manifestarsi in assenza di infezioni e neoplasie opportunistiche. La demenza nell'infezione da HIV di solito, ma non necessariamente, progredisce rapidamente (nell'arco di settimane o mesi) fino al livello di demenza globale, mutismo e morte. Include: - complesso di demenza da AIDS; - Encefalopatia da HIV o encefalite subacuta. /F02.8x * / Demenza in altre malattie specificate classificate altrove sezioni La demenza può manifestarsi come manifestazione o conseguenza di varie condizioni cerebrali e somatiche. Include: - Complesso parkinsonismo-demenza di Guam (anche qui dovrebbe essere codificato. Si tratta di una demenza rapidamente progressiva con l'aggiunta di disfunzione extrapiramidale e in alcuni casi sclerosi laterale amiotrofica. Questa malattia è stata descritta per la prima volta sull'isola di Guam, dove si manifesta abbastanza spesso nella popolazione indigena e 2 volte più comune nei maschi rispetto alle femmine, ed è noto anche in Papua Nuova Guinea e in Giappone.)

F02.8х0 * demenza

(S00.- + - S09.- + )

F02.8x2 * Demenza da epilessia (G40.-+)

F02.8x3 * demenza (C70.- + - C72.- + ,

C79.3 + , D32.- + , D33.- + , D43.- + )

F02.8x5 * Demenza da neurosifilide

(A50.- + -A53.- + )

F02.8x6 * Demenza dovuta ad altre neuroinfezioni virali e batteriche (A00.- + -B99.- + ) Include: - demenza da encefalite infettiva acuta; - demenza da meningoencefalite da lupus eritematoso.

F02.8x7 * Demenza dovuta ad altre malattie

Comprende: - demenza dovuta a: - avvelenamento da monossido di carbonio (T58+); - lipidosi cerebrale (E75.- +); - degenerazione epatolenticolare (morbo di Wilson) (E83.0+); - ipercalcemia (E83,5 +); - ipotiroidismo, anche acquisito (E00.- + - E07.- +); - intossicazioni (T36.- + - T65.- +); - sclerosi multipla (G35+); - carenza di acido nicotinico (pellagra) (E52+); - poliartrite nodosa (M30.0+); - tripanosomiasi (africana B56.- + , americana B57.- +); - carenza di vitamina B 12 (E53.8+).

F02.8х8 * demenza

F02.8x9 * demenza

/F03/ Demenza, non specificata

Questa categoria dovrebbe essere utilizzata quando i criteri generali soddisfano la diagnosi di demenza, ma non è possibile specificarne il tipo specifico (F00.0x - F02.8xx). Comprende: - demenza presenile NAS; - demenza senile NAS; - psicosi presenile NAS; - psicosi senile NAS; - demenza senile di tipo depressivo o paranoico; - demenza degenerativa primaria NAS. Escl.: - paranoico involutivo (F22.81); - Malattia di Alzheimer ad esordio tardivo (F00.1x*); - demenza senile con delirio o confusione (F05.1x); - vecchiaia NAS (R54).

F03.1x Demenza presenile, non specificata

Dovrebbe essere notato: Questa sottosezione include le demenze nelle persone di età compresa tra 45 e 64 anni quando è difficile determinare la natura di questa malattia. Incluso: - demenza presenile NOS.

F03.2 Demenza senile, non specificata

Dovrebbe essere notato: Questa sottosezione include le demenze nelle persone di età pari o superiore a 65 anni quando è difficile determinare la natura di questa malattia. Incluso: - demenza senile di tipo depressivo; - demenza senile di tipo paranoico.

F03.3x Psicosi presenile, non specificata

Dovrebbe essere notato: Questa divisione include la psicosi nelle persone di età compresa tra 45 e 64 anni quando è difficile determinare la natura di questa malattia. Incluso: - psicosi presenile NAS.

F03.4 Psicosi senile, non specificata

Dovrebbe essere notato: Questa divisione include la psicosi nelle persone di età pari o superiore a 65 anni quando è difficile determinare la natura del disturbo. Incluso: - psicosi senile NAS.

/F04/ Sindrome amnesica organica,

non causato da alcol o

altre sostanze psicoattive

Sindrome da grave compromissione della memoria per eventi recenti e lontani. Mentre viene preservata la riproduzione diretta, la capacità di assimilare nuovo materiale è ridotta, con conseguente amnesia anterograda e disorientamento nel tempo. È presente anche un'amnesia retrograda di varia intensità, ma la sua portata può diminuire nel tempo se la malattia sottostante o il processo patologico tende a riprendersi. Le confabulazioni possono essere pronunciate, ma non sono una caratteristica obbligatoria. La percezione e altre funzioni cognitive, comprese quelle intellettuali, sono generalmente preservate e creano uno sfondo sul quale il disturbo della memoria diventa particolarmente evidente. La prognosi dipende dal decorso della malattia sottostante (che colpisce solitamente il sistema ipotalamico-diencefalico o la regione ippocampale). In linea di principio, è possibile un recupero completo. Linee guida diagnostiche: Per una diagnosi affidabile è necessaria la presenza dei seguenti sintomi: a) la presenza di memoria alterata per eventi recenti (diminuzione della capacità di assimilare nuovo materiale); amnesia anterograda e retrograda, ridotta capacità di riprodurre eventi passati nell'ordine inverso rispetto al loro verificarsi; b) storia o evidenza oggettiva suggestiva di ictus o malattie cerebrali (soprattutto quelle che coinvolgono strutture bilateralmente diencefaliche e mediotemporali); c) l'assenza di un difetto nella riproduzione diretta (testata, ad esempio, dalla memorizzazione dei numeri), l'attenzione e la coscienza alterate e il deterioramento intellettuale globale. Confabulazioni, mancanza di critiche, cambiamenti emotivi (apatia, mancanza di iniziativa) sono un fattore aggiuntivo, ma non obbligatorio in tutti i casi per stabilire una diagnosi. Diagnosi differenziale: questo disturbo differisce da altre sindromi organiche in cui la compromissione della memoria è la principale quadro clinico(ad esempio, con demenza o delirio). Dall'amnesia dissociativa (F44.0), dal deterioramento della memoria nei disturbi depressivi (F30 - F39) e dalla simulazione, dove le principali lamentele riguardano la perdita di memoria (Z76.5). La sindrome di Korsakov causata da alcol o droghe dovrebbe essere codificata non in questa sezione, ma in quella appropriata (F1x.6x). Incluso: - stati con disturbi amnesici estesi senza demenza; - Sindrome di Korsakov (non alcolica); - Psicosi di Korsakov (non alcolica); - pronunciata sindrome amnestica; - sindrome amnesica moderata. Esclude: - lievi disturbi amnesici senza segni di demenza (F06.7-); - amnesia NAS (R41.3) - amnesia anterograda (R41.1); - amnesia dissociativa (F44.0); - amnesia retrograda (R41.2); Sindrome di Korsakov, alcolica o non specificata (F10.6) - La sindrome di Korsakov causata dall'uso di altre sostanze psicoattive (F11 - F19 con un quarto carattere comune.6). F04.0 Sindrome amnestica organica da lesione cerebrale F04.1 Sindrome amnesica organica F04.2 Sindrome amnestica organica da epilessia F04.3 Sindrome amnesica organica dovuto F04.4 Sindrome amnesica organica F04.5 Sindrome amnesica organica da neurosifilide F04.6 Sindrome amnesica organica F04.7 Sindrome amnestica organica dovuta ad altre malattie F04.8 Sindrome amnesica organica da malattie miste F04.9 Sindrome amnestica organica dovuta a malattia non specificata /F05/ Delirio non causato da alcol o altre sostanze psicoattive Una sindrome eziologicamente aspecifica caratterizzata da un disturbo combinato di coscienza e attenzione, percezione, pensiero, memoria, comportamento psicomotorio, emozioni e ritmo sonno-veglia. Può verificarsi a qualsiasi età, ma è più comune dopo i 60 anni. Lo stato delirante è transitorio e di intensità fluttuante. Di solito il recupero avviene entro 4 settimane o meno. Tuttavia, il delirio fluttuante che dura fino a 6 mesi non è raro, soprattutto se si verifica all'interno malattia cronica fegato, carcinoma o endocardite batterica subacuta. La distinzione che a volte si fa tra delirio acuto e subacuto è di scarso significato clinico e tali condizioni dovrebbero essere considerate come un'unica sindrome di durata e gravità variabile (da lieve a molto grave). Uno stato delirante può verificarsi sullo sfondo della demenza o trasformarsi in demenza. Questa sezione non deve essere utilizzata per riferirsi al delirio dovuto all'uso di sostanze psicoattive, che sono elencate in F10 - F19. Gli stati deliranti dovuti ai farmaci dovrebbero essere inclusi in questa voce (come uno stato acuto di confusione negli anziani dovuto agli antidepressivi). In questo caso, anche il farmaco utilizzato deve essere identificato da 1 ms codice Classe XIX, ICD-10). Linee guida diagnostiche: per una diagnosi precisa devono essere presenti sintomi lievi o gravi da ciascuno dei seguenti gruppi: a) coscienza e attenzione alterate (dalla sordità al coma; ridotta capacità di dirigere, focalizzare, mantenere e cambiare l'attenzione); b) disturbo cognitivo globale (distorsioni della percezione, illusioni e allucinazioni, per lo più visive; disturbi del pensiero astratto e della comprensione con o senza deliri transitori, ma di solito con un certo grado di incoerenza; ricordo diretto e memoria alterati per eventi recenti con relativa conservazione della memoria per eventi lontani; disorientamento nel tempo, e nei casi più gravi nel luogo e nel sé); c) disturbi psicomotori (ipo o iperattività e imprevedibilità del passaggio da uno stato all'altro; aumento del tempo; flusso del linguaggio aumentato o diminuito; reazioni di orrore); d) disturbi del ritmo sonno-veglia (insonnia, e nei casi più gravi - perdita totale del sonno o inversione del ritmo sonno-veglia: sonnolenza durante il giorno, peggioramento dei sintomi durante la notte; sogni irrequieti o incubi che possono continuare come allucinazioni al risveglio); e) disturbi emotivi come depressione, ansia o paure. Irritabilità, euforia, apatia o smarrimento e confusione. L'esordio è generalmente rapido, la condizione fluttua durante il giorno e la durata totale è di 6 mesi. Il quadro clinico sopra descritto è così caratteristico che è possibile formulare una diagnosi relativamente affidabile di delirio anche se la sua causa non è stata stabilita. Oltre alle indicazioni anamnestiche di patologia cerebrale o fisica alla base del delirio, se la diagnosi è dubbia è necessaria anche l'evidenza di una disfunzione cerebrale (p. es., un EEG anormale, che di solito ma non sempre mostra un rallentamento dell'attività di fondo). Diagnosi differenziale: Il delirium deve essere distinto dalle altre sindromi organiche, in particolare demenza (F00 - F03), disturbi psicotici acuti e transitori (F23.-) e condizioni acute nella schizofrenia (F20.-) o disturbi dell'umore (affettivi) (F30 - F39 ), in cui possono essere presenti elementi di confusione. Il delirio causato da alcol e altre sostanze psicoattive dovrebbe essere classificato nella sezione appropriata (F1x.4xx). Incluso: - stato confusionale acuto e subacuto (non alcolico); - sindrome cerebrale acuta e subacuta; - sindrome psicoorganica acuta e subacuta; - psicosi infettiva acuta e subacuta; - tipo di reazione esogena acuta; - reazione organica acuta e subacuta. Escl.: - delirium tremens, alcolico o non specificato (F10.40 - F10.49).

/F05.0/ Delirio non associato a demenza come descritto

Questo codice dovrebbe essere utilizzato per il delirio che non si verifica sullo sfondo di una precedente demenza. F05.00 Delirio non associato a demenza da trauma cranico F05.01 Delirio senza demenza a causa di malattie cerebrovascolari F05.02 Delirio diverso dalla demenza da epilessia F05.03 Delirio non associato a demenza in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello F05.04 Delirio non associato a demenza dovuto F05.05 Delirio diverso dalla demenza da neurosifilide F05.06 Delirio non associato a demenza dovuto F05.07 Delirium non associato a demenza dovuta ad altre malattie F05.08 Delirium non associato a demenza da malattie miste F05.09 Delirium diverso dalla demenza da malattia non specificata /F05.1/ Delirio per demenza Questo codice dovrebbe essere utilizzato per le condizioni che soddisfano i criteri di cui sopra ma si sviluppano durante la demenza (F00 - F03). Dovrebbe essere notato: In presenza di demenza, possono essere utilizzati codici doppi. F05.10 Delirio per demenza da trauma cranico F05.11 Delirio per demenza a causa di malattie cerebrovascolari F05.12 Delirio per demenza da epilessia F05.13 Delirio per demenza in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello F05.14 Delirio per demenza a causa di un'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV). F05.15 Delirio dovuto a demenza da neurosifilide F05.16 Delirio per demenza in connessione con altre neuroinfezioni virali e batteriche F05.17 Delirium dovuto a demenza dovuta ad altre malattie F05.18 Delirio per demenza a causa di malattie miste F05.19 Delirio per demenza a causa di una malattia non specificata/F05.8/ Altro delirio Comprende: - delirio a eziologia mista; - stato subacuto di confusione o delirio. Dovrebbe essere notato: Questa sottovoce dovrebbe comprendere i casi in cui non è possibile stabilire la presenza o l'assenza di demenza. F05.80 Altro delirio a causa di una lesione cerebrale F05.81 Altro delirio a causa di malattie cerebrovascolari F05.82 Altro delirio dovuto all'epilessia F05.83 Altro delirio in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello F05.84 Altro delirio a causa di un'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV). F05.85 Altro delirio legati alla neurosifilide F05.86 Altro delirio in connessione con altre neuroinfezioni virali e batteriche F05.87 Altro delirio a causa di altre malattie F05.88 Altro delirio a causa di malattie miste F05.89 Altro delirio a causa di una malattia non specificata/F05.9/ Delirio, non specificato Dovrebbe essere notato: Questa sottocategoria include casi che non soddisfano completamente tutti i criteri per il delirio descritti nell'ICD-10 (F05.-).

F05.90 Delirio non specificato

a causa di una lesione cerebrale

F05.91 Delirio non specificato

/F06.0/ Allucinosi organica

È un disturbo in cui allucinazioni persistenti o ricorrenti, di solito visive o uditive, si verificano quando la mente è lucida e possono essere riconosciute o meno come tali dal paziente. Può verificarsi un'interpretazione delirante delle allucinazioni, ma di solito viene mantenuta la critica. Linee guida diagnostiche Oltre ai criteri generali riportati nell'introduzione a F06, è richiesta la presenza di allucinazioni persistenti o ricorrenti di qualsiasi tipo; mancanza di coscienza offuscata; mancanza di pronunciato declino intellettuale; nessun disturbo dell'umore dominante; assenza di disturbi deliranti dominanti. Include: - delirio dermatozoico; - stato allucinatorio organico (non alcolico). Escl.: - allucinosi alcolica (F10.52); - schizofrenia (F20.-).

F06.00 Allucinosi da trauma cranico

F06.01 Allucinosi dovuta a

con malattie cerebrovascolari

F06.02 Allucinosi da epilessia

F06.03 Allucinosi dovuta a

con neoplasia (tumore) del cervello

F06.04 Allucinosi dovuta a

con il virus dell'immunodeficienza umana (HIV)

F06.05 Allucinosi da neurosifilide

F06.06 Allucinosi dovuta a

con altre neuroinfezioni virali e batteriche

F06.07 Allucinosi associata ad altre malattie

F06.08 Allucinosi da malattie miste

F06.09 Allucinosi dovuta a malattia non specificata

/F06.1/ Stato catatonico organico

Disturbo con attività psicomotoria ridotta (stupore) o aumentata (eccitazione), accompagnata da sintomi catatonici. I disturbi psicomotori polari possono essere intermittenti. Non è ancora noto se l'intera gamma dei disturbi catatonici descritti nella schizofrenia possa verificarsi anche in condizioni organiche. Inoltre, non è stato ancora stabilito se uno stato catatonico organico possa manifestarsi con chiara coscienza, o se sia sempre una manifestazione di delirio seguito da amnesia parziale o totale. Pertanto, è necessario avvicinarsi all'instaurazione di questa diagnosi con cautela e ad una chiara delimitazione della condizione da delirio. Si ritiene che l'encefalite e l'avvelenamento da monossido di carbonio siano più probabili questa sindrome rispetto ad altre cause organiche. Linee guida diagnostiche: devono essere soddisfatti i criteri generali che suggeriscono un'eziologia organica come delineato nell'introduzione a F06. Inoltre, deve esserci: a) o stupore (diminuzione o completa assenza movimenti spontanei, con mutismo parziale o totale, negativismo e congelamento); b) o agitazione (ipermobilità generale con o senza tendenza all'aggressività); c) o entrambi gli stati (stati di ipo e iperattività che cambiano rapidamente e inaspettatamente). Altri fenomeni catatonici che aumentano l'affidabilità della diagnosi includono stereotipia, flessibilità cerosa e atti impulsivi. Esclude: - schizofrenia catatonica (F20.2-); - stupore dissociativo (F44.2); - coppa NOS (R40.1). F06.10 Stato catatonico dovuto a lesione cerebrale F06.11 Stato catatonico dovuto a malattia vascolare cerebrale F06.12 Stato catatonico dovuto all'epilessia F06.13 Stato catatonico dovuto a con neoplasia (tumore) del cervello F06.14 Stato catatonico dovuto a con il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) F06.15 Stato catatonico da neurosifilide F06.16 Stato catatonico dovuto a con altre neuroinfezioni virali e batteriche F06.17 Stato catatonico dovuto ad altre malattie F06.18 Stato catatonico dovuto a malattie miste F06.19 Stato catatonico dovuto a malattia non specificata /F06.2/ Delirante organico (simile alla schizofrenia) disturbo Disturbo in cui deliri persistenti o ricorrenti dominano il quadro clinico. Le delusioni possono essere accompagnate da allucinazioni, ma non sono legate al loro contenuto. Può anche essere presente sintomi clinici di tipo schizofrenico, come deliri fantasiosi, allucinazioni o disturbi del pensiero. Linee guida diagnostiche: devono essere soddisfatti i criteri generali che suggeriscono un'eziologia organica come delineato nell'introduzione a F06. Inoltre, devono esserci deliri (persecuzione, gelosia, esposizione, malattia o morte del paziente o di un'altra persona). Possono essere presenti allucinazioni, disturbi del pensiero o fenomeni catatonici isolati. La coscienza e la memoria non dovrebbero essere sconvolte. La diagnosi di disturbo delirante organico non deve essere fatta nei casi in cui la causa organica non è specifica o supportata da prove limitate, come l'allargamento del ventricolo cerebrale (marcato visivamente sulla tomografia assiale computerizzata) o segni neurologici "lievi". Incluso: - stati organici paranoici o allucinatorio-paranoidi. Esclude: - disturbi psicotici acuti e transitori (F23.-); - disturbi psicotici correlati alla droga (F1x.5-); - disturbo delirante cronico (F22.-); - schizofrenia (F20.-). F06.20 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto a lesione cerebrale F06.21 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto a malattie cerebrovascolari F06.22 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto all'epilessia Include: - psicosi simil-schizofrenica nell'epilessia. F06.23 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia). in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello F06.24 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia). a causa di un'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV). F06.25 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto a neurosifilide F06.26 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia). in connessione con altre neuroinfezioni virali e batteriche F06.27 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto ad altri disturbi F06.28 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto a una malattia mista F06.29 Disturbo delirante (simile alla schizofrenia) dovuto a una malattia non specificata /F06.3/ Disturbi organici dell'umore (affettivo) Disturbi caratterizzati da cambiamenti dell'umore, solitamente accompagnati da un cambiamento nel livello di attività generale. L'unico criterio per l'inclusione di tali disturbi in questa sezione è che sono presumibilmente direttamente correlati a un disturbo cerebrale o fisico, la cui presenza deve essere dimostrata con un metodo indipendente (ad esempio, con un'adeguata fisica e ricerca di laboratorio) o sulla base di adeguate informazioni anamnestiche. I disturbi affettivi dovrebbero seguire la scoperta del presunto fattore organico. Tali cambiamenti dell'umore non dovrebbero essere considerati come una risposta emotiva del paziente alla notizia della malattia o come sintomi di malattie cerebrali concomitanti (disturbi affettivi). La depressione post-infezione (dopo l'influenza) è un esempio comune e dovrebbe essere codificata qui. Una lieve euforia persistente che non raggiunge il livello di ipomania (che a volte si osserva, ad esempio, con la terapia steroidea o il trattamento antidepressivo) non deve essere segnalata in questa sezione, ma in F06.8-. Linee guida diagnostiche Oltre ai criteri generali per l'eziologia organica stabiliti nell'introduzione a F06, la condizione deve soddisfare i requisiti diagnostici di F30-F33. Dovrebbe essere notato: Per specificare un disturbo clinico è necessario utilizzare codici a 5 cifre in cui tali disturbi si dividono in disturbi psicotici e non psicotici, unipolari (depressivi o maniacali) e bipolari. /F06.30/ Disturbo psicotico maniacale del organico natura; /F06.31/ disturbo bipolare psicotico di natura organica; /F06.32/ disturbo psicotico depressivo di natura organica; /F06.33/ psicotico disordine misto natura organica; /F06.34/ disturbo ipomaniacale di natura organica; / F06.35 / disturbo bipolare non psicotico di origine organica natura; /F06.36/ disturbo depressivo non psicotico di natura organica; / F06.37 / disturbo misto non psicotico di natura organica. Escl.: - disturbi dell'umore (affettivi), inorganici o non specificati (F30 - F39); - disturbi affettivi dell'emisfero destro (F07.8x).

/F06.30/ Disturbo maniacale psicotico

natura organica

F06.300 Disturbo maniacale psicotico dovuto a lesione cerebrale F06.301 Disturbo psicotico maniacale dovuto a malattie cerebrovascolari F06.302 Disturbo psicotico maniacale dovuto all'epilessia F06.303 Disturbo maniacale psicotico in connessione con una neoplasia (tumore) del cervello F06.304 Disturbo maniacale psicotico a causa del virus dell'immunodeficienza umana (HIV)